Sai perché devi essere in aeroporto sempre con un discreto anticipo?

Per via dei controlli dei documenti, certamente, ma soprattutto per passare eventuali controlli di sicurezza.
Non sono esattamente la stessa cosa perché il controllo di sicurezza può anche prevedere una ispezione del bagaglio, o dei vestiti, che fa perdere tempo prezioso.
Intanto, ora più che mai, è utilissimo sottoporre i passeggeri a questi controlli perché troppe sviste hanno portato – in passato – ad attentati terroristici, situazioni di pericolo o di intossicazione dovute a sostanze illecite portate a bordo.
Viaggiare a migliaia di metri dal suolo impone che il viaggio sia dieci volte più sicuro di quello a terra.
Dunque, porta pazienza e impara cosa fare per facilitare e velocizzare queste procedure.
Quello che puoi e devi fare
Quel che puoi e devi fare per facilitare i controlli di sicurezza: rispettare le norme relative ai bagagli, sia al loro peso (di solito non deve mai superare i 23 – 30 kg o i 10 kg per quelli a mano) che alla loro misura (di solito non devono superare i 160 cm totali); rispettare le regole sul trasporto liquidi, ovvero mettili in boccette trasparenti e dentro buste trasparenti senza mai superare un litro totale di misura.
Rispetta anche le regole su cosa imbarcare con te e cosa mettere in stiva, ogni compagnia ha un elenco ben preciso a riguardo.
Fai in modo che i controlli siano sbrigativi e mai imbarazzanti.
Stampa sempre la tua carta di imbarco se fai il check in online, oppure tieni aperto il file che la riproduce sul tuo dispositivo, indossa abiti facili da togliere e calze non troppo vecchie o usate!
Evita di protestare agli ordini dell’addetto che ti chiederà di sottoporti ai controlli e lascia che vengano controllati anche i tuoi bagagli, se richiesto.
Non devi mai…
Quello che devi evitare di fare invece è arrivare tardi al banco, rifiutarti di eseguire gli ordini di chi controlla, indossare oggetti metallici che possano farti bloccare al metal detector, mettere liquidi sparsi nel bagaglio, perdere i documenti importanti e soprattutto metterli in posti difficili da trovare. Devono stare sempre in tasche accessibili e pronte all’uso.
Non caricare i bagagli oltre il limite, non pretendere di portare con te in cabina oggetti taglienti, pesanti, ingombranti o possibilmente pericolosi né sostanze infiammabili o potenzialmente esplosive.