Sei nel pieno della tua tanto sognata vacanza all’estero, ti stai divertendo come mai nella vita ma una volta tornato in hotel ti accorgi che non hai più i documenti.

Spariti passaporto, carta di identità, patente internazionale oppure biglietti aerei.
A volte possono sparire tutti insieme. Forse smarriti, forse rubati, poco importa.
Certamente è una situazione da panico che rovina il relax e rischia di minare anche la salute di chi cercava solo di “staccare la spina” dopo un anno di duro lavoro.
La prima cosa da fare è restare calmo, per quanto possibile.
Prendi un bel respiro e ragiona.
Se hai perso i documenti, denuncia subito
Non farti scrupoli e non stare troppo a pensare, se hai smarrito i documenti durante la tua vacanza all’estero vai subito a denunciare.
In qualsiasi parte del mondo ti trovi, metti subito in evidenza il problema con le forze dell’ordine così che se si sia trattato di un furto tu possa ottenere assistenza e se si trattava di smarrimento non debba avere problemi con il riconoscimento in caso di controlli.
La denuncia immediata potrebbe anche consentirti di avere dei sostitutivi dei tuoi documenti (si chiamano ETD – Emergency Travel Document) per il tempo di vacanza che ti resta in quel determinato luogo; basta presentarsi all’ambasciata o al consolato con la copia della denuncia e il biglietto aereo o copia della prenotazione, due fototessera e una ricevuta di pagamento del costo del documento.
Buone abitudini per evitare il panico
Per evitare di trovarti in una situazione di panico a seguito dello smarrimento dei tuoi documenti importanti al’’estero, prendi la sana abitudine di fotocopiarli tutti prima di partire.
Fai anche più copie e sistemale in tasche o borse separate in modo che se dovessi perdere gli originali, o una delle copie, ti resti comunque qualcosa che dimostri chi sei.
Potresti anche lasciare gli originali in hotel e portare con te soltanto le copie dei documenti, così da sapere che quelli veri sono sempre al sicuro.