Guai con i voli cancellati.
Se in Italia in questo mese di febbraio persiste il clima mite e il bel tempo non si può dire la stessa cosa d’oltreoceano. Gli Stati Uniti stanno facendo i conti in questi giorni con una nuova ondata di maltempo con nevicate talmente abbondanti che non si vedevano da 30 anni. Ad essere maggiormente colpiti gli stati settentrionali, soprattutto il Minnesota occidentale, centro-occidentale e meridionale.
Nei prossimi giorni si prevedono fino a 60 centimetri di neve per quella che potrebbe essere una nevicata storica. Ovviamente le conseguenze si stanno vedendo anche sul traffico aereo. Fino ad oggi si stima che sono già 5mila i voli cancellati a causa del maltempo.
Gli aeroporti più interessati dallo stop sono quelli di Minneapolis−St. Paul e Denver, in Colorado. In questi scali si vede davvero pochissima gente proprio a causa dello stop. La compagnia aerea che ha cancellato il maggior numero di voli è la Southwest seguita dalla Delta Airlines.
Maltempo Usa: 29 stati in massima allerta
Le prospettive dei prossimi giorni sono comunque di massima allerta ed infatti in 29 stati è scattato lo stato di emergenza. Le scuole resteranno chiuse almeno fino a lunedì e agli automobilisti è stato consigliato di non mettersi in viaggio o di limitare quanto più possibile gli spostamenti a causa della scarsa visibilità e del pericolo ghiaccio con le temperature attese in picchiata.
Il blocco dei voli sta causando ovviamente grandi disagi negli spostamenti con migliaia di persone impossibilitate a partire, non si sa ufficialmente fino a quando. In casi di forza maggiore come questi ovviamente i viaggiatori hanno diritto ad un rimborso sul biglietto per volo cancellato.
Per scoprire come chiedere un rimborso per un volo cancellato causa maltempo o un rimborso Delta Airlines è possibile mettersi in contatto con lo staff di Vacanza Rovinata che vi assisterà passo passo e in modo totalmente gratuito. Saranno le compagnie stesse a rimborsare il lavoro effettuato dai legali.