Viaggiare dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma non sempre tutto va secondo i piani. Se ti trovi nella situazione di dover fare un reclamo ad Air France, questa pagina ti guiderà sulla procedura.

Parleremo di diritti dei passeggeri, rimborsi, risarcimenti, e delle modalità per fare reclamo ad Air France, coprendo ogni dettaglio importante.
Diritti dei passeggeri secondo il Regolamento Europeo 261/2004
Prima di entrare nel merito delle modalità di reclamo ad Air France, è utile conoscere i tuoi diritti come passeggero.
Air France, come ogni altra compagnia europea, è tenuta a rispettare le norme stabilite dal Regolamento Europeo 261/2004. Tale regolamento stabilisce il diritto del passeggero a ricevere assistenza, rimborso e risarcimento in caso di problemi con il volo, quali:
- cancellazioni,
- ritardi prolungati,
- negato imbarco.
Il regolamento si applica nelle seguenti circostanze:
- Hai una prenotazione confermata sul volo.
- Hai effettuato il check-in e ti sei presentato entro i termini stabiliti.
- Viaggi con un biglietto Air France acquistato a una tariffa accessibile al pubblico o con un biglietto emesso tramite un programma fedeltà.
- Parti da un aeroporto dell’Unione Europea o arrivi in un aeroporto dell’UE con una compagnia dell’Unione.
Air France Reclami
Air France si impegna ogni giorno per garantire che i tuoi viaggi si svolgano nella massima tranquillità e che la tua esperienza sia il più piacevole possibile.
Ma, se qualcosa non è andato come previsto e non sei stato soddisfatto, è importante sapere che puoi presentare un reclamo e far sentire la tua voce.
Air France offre diverse modalità per presentare un reclamo a seconda del tipo di problema riscontrato.
Puoi seguire le seguenti procedure:
Reclamo per voli Air France o KLM
Se la tua richiesta riguarda un volo Air France o KLM, puoi presentare un reclamo attraverso il modulo di reclamo online disponibile sul sito ufficiale di Air France. È importante notare che, se hai già presentato un reclamo e hai ricevuto un numero di dossier, non sarà necessario compilare un nuovo modulo per la stessa richiesta. Per inviare un reclamo, segui il link: Modulo di Reclamo.
Puoi anche tenere traccia del tuo reclamo o modificarlo una volta presentato attraverso la funzione tracciamento del reclamo: Traccia il tuo Reclamo.
Reclamo per voli Delta Air Lines
Se la tua richiesta riguarda un volo operato da Delta Air Lines, la procedura è simile.
Se hai già ricevuto un numero di dossier per un reclamo precedente, non è necessario compilare un nuovo modulo per la stessa problematica. In ogni caso, puoi sempre utilizzare il modulo online per inviare ulteriori dettagli o aggiornare la tua richiesta.
Reclamo per Flying Blue
Se sei un socio del programma Flying Blue e desideri presentare un reclamo, puoi accedere alla sezione dedicata sul sito Air France per gestire il tuo conto, regolarizzare le miglia o modificare un biglietto premio. Per farlo, consulta il seguente link: Gestione conto Flying Blue.
Inoltre, se hai bisogno di regolarizzare le miglia per un volo Air France o KLM, oppure presso uno dei loro partner, puoi farlo tramite il sito. Puoi controllare sia l’accumulo che l’utilizzo delle miglia.
Reclamo per voli da o verso gli Stati Uniti
Se il tuo volo è partito o è arrivato negli Stati Uniti, hai anche la possibilità di presentare un reclamo presso il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (DOT). Questo può essere fatto inviando una lettera all’indirizzo seguente:
Aviation Consumer Protection Division, C-75 U.S. Department of Transportation 1200 New Jersey Ave, S.E. Washington, DC 20590
Oppure puoi farlo online direttamente sul sito del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti.
Reclamo per cancellazione del volo
Se il tuo volo Air France è stato cancellato, hai il diritto di scegliere tra:
- Continuare il viaggio verso la tua destinazione finale il prima possibile, in condizioni di trasporto comparabili.
- Ottenere il rimborso del biglietto per le tratte non effettuate, oltre che per quelle già completate, se decidi di rinunciare al viaggio.
Inoltre, la compagnia deve offrirti assistenza gratuita, che include pasti, bevande, alloggio (se necessario) e due telefonate o email. Se la cancellazione non è dovuta a circostanze straordinarie, potresti avere diritto a un risarcimento compreso tra 250 e 600 euro, a seconda della distanza del volo.
Reclamo per ritardo del volo
Se il volo è in ritardo di almeno 3 ore, hai diritto a un risarcimento.
Però, questo risarcimento non è dovuto se il ritardo è causato da circostanze eccezionali non evitabili da parte di Air France. In caso di ritardi superiori alle 5 ore, puoi scegliere di non continuare il viaggio e chiedere il rimborso del biglietto.
È importante notare che il reclamo per ritardo ad Air France deve essere fatto contattando il servizio clienti. Il risarcimento potrebbe essere erogato sotto forma di voucher o come compensazione finanziaria diretta.
Come fare reclamo ad Air France: procedure operative
Per fare reclamo ad Air France, puoi seguire diverse procedure, tutte volte a facilitare il processo e garantire il rispetto dei tuoi diritti.
Reclamo online tramite modulo dedicato
Il metodo più rapido è quello di utilizzare il modulo di reclamo online disponibile sul sito ufficiale di Air France. Puoi trovarlo alla sezione “Contattarci” (link: Modulo di Reclamo). Qui potrai compilare tutti i dettagli relativi al problema del volo e richiedere assistenza, rimborso o risarcimento. Questo modulo ti permette di inserire le informazioni necessarie e allegare eventuali documenti come prova del disservizio.
Puoi anche fare una richiesta di rimborso dei biglietti e delle opzioni direttamente a questo link: Richiesta di Rimborso.
Contattare il servizio clienti Air France
Se preferisci parlare con un operatore, è possibile contattare il servizio clienti Air France ai recapiti indicati sempre nella sezione “Contattarci” del sito web. Il personale è formato per gestire reclami, richieste di risarcimento e fornire supporto durante l’intero processo.
Telefono:
- AF – Italia – Albania – Malta (+39 01 44 97 99 02).
- Da lunedì a venerdì: 09:00 – 17:30.
Flying Blue:
Puoi anche accedere al proprio account Flying Blue. In base al suo status Flying Blue, potrai usufruire di un servizio personalizzato per gestire la tua prenotazione.
Social media:
Orari di apertura (ora locale in Roma): 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Documentazione necessaria per fare reclamo ad Air France
È fondamentale fornire tutte le informazioni pertinenti quando fai un reclamo ad Air France.
Queste informazioni sono:
- Il numero del volo.
- La data del volo.
- Una descrizione dettagliata del problema riscontrato (ritardo, cancellazione, negato imbarco, ecc.).
- Eventuali ricevute o documenti che possano dimostrare le spese sostenute a causa del disservizio (ad esempio, ricevute per pasti, alloggio o trasporti).
Tempistiche per presentare un reclamo
Secondo la normativa europea, hai fino a due anni di tempo per presentare un reclamo, a seconda delle leggi specifiche del Paese da cui il volo ha avuto origine. Comunque, è sempre consigliato presentare il reclamo il prima possibile per evitare complicazioni o ritardi nell’elaborazione della richiesta.
Air France reclamo per ritardo: cosa aspettarsi
Nel caso di un reclamo per ritardo, Air France si impegna a rispondere entro un tempo ragionevole. La risposta può includere un’offerta di risarcimento sotto forma di voucher o pagamento diretto. I tempi di risposta possono variare a seconda della complessità del caso, ma generalmente la compagnia aerea cerca di risolvere ogni controversia nel minor tempo possibile.
Differenza tra rimborso e risarcimento
È importante distinguere tra rimborso e risarcimento. Il rimborso riguarda il pagamento del biglietto per le tratte non effettuate o per altri servizi non goduti a causa del disservizio. Il risarcimento, invece, è una compensazione aggiuntiva per il disagio subito (ad esempio, per ritardi o cancellazioni).
Richiesta di risarcimento per negato imbarco
In caso di negato imbarco, Air France è tenuta a offrire assistenza e a corrispondere un risarcimento che può variare tra 250 e 600 euro, a seconda della distanza del volo. Se accetti un volo alternativo, potresti anche avere diritto a pasti, bevande e, se necessario, alloggio in hotel.
Cosa fare se il reclamo non viene accettato
Nel caso in cui Air France non accolga il tuo reclamo, hai diverse opzioni:
- Attendere.
- Procedere per vie legali: se tutte le altre opzioni falliscono, puoi considerare l’avvio di un procedimento legale contro la compagnia sfruttando l’assistenza legale gratuita di Vacanza Rovinata.
Altri link utili per reclamo, rimborso e risarcimento
Air France mette a disposizione diversi strumenti online per agevolare il processo di reclamo, rimborso e risarcimento. Ecco alcuni link diretti che potrebbero esserti utili:
- Modulo di Reclamo: per inoltrare una richiesta ufficiale di reclamo.
- Tracciamento del Reclamo: per seguire lo stato del tuo reclamo.
- Richiesta di Rimborso e Risarcimento: per ottenere informazioni sui rimborsi e inoltrare una richiesta.
- Richiesta di Rimborso Biglietti e Opzioni: per richiedere il rimborso di biglietti e opzioni.
- Bagagli mancanti o danneggiati: per dichiarare bagagli mancanti o danneggiati.
- Regole specifiche Covid-19: per verificare le regole applicate ai biglietti emessi durante la pandemia.
Suggerimenti per compilare il reclamo in modo efficace
- Essere chiari e concisi: fornisci tutte le informazioni necessarie senza dilungarti troppo. Utilizza frasi brevi e dettagli chiari.
- Allega prove documentali: qualsiasi prova, come ricevute o foto, può aiutare a supportare il tuo caso.
- Mantieni una copia di tutto: conserva una copia di ogni comunicazione con Air France, inclusi email, moduli compilati e ricevute.
Conclusione
Fare un reclamo ad Air France potrebbe sembrare complesso, ma con la giusta guida è un processo gestibile.
Conoscere i tuoi diritti, sapere come agire e quali strumenti utilizzare ti aiuterà ad ottenere il giusto risarcimento o rimborso. Se hai subito un disagio durante il tuo viaggio, non esitare a far valere i tuoi diritti e a richiedere il giusto trattamento.
Air France è obbligata, come ogni altra compagnia dell’UE, a garantire assistenza e compensazione in caso di disservizi. Pertanto, non lasciarti scoraggiare: ogni reclamo è un passo verso una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri.
Per ulteriori approfondimento ti invitiamo a consultare anche:
rimborso Air France;
volo cancellato Air France e compensazione pecuniaria.