Di recente hai avuto problemi con Vueling e non sai come richiedere il rimborso? Sei nel sito giusto.

Qui ti spieghiamo tutto in modo semplice, senza giri di parole, su come funziona il rimborso Vueling. Che si tratti di un volo cancellato, un ritardo mostruoso o un overbooking, ti aiutiamo a capire come puoi ottenere il rimborso che ti spetta.
Fidati, non è così complicato come sembra!
Rimborso e risarcimento: due concetti diversi
Prima di tutto, attenzione a non confondere il rimborso con il risarcimento.
Sono due cose diverse.
- Il rimborso è quello che ti spetta quando il tuo volo viene cancellato e Vueling non ti offre un volo alternativo. In pratica, se non sali sull’aereo, hai diritto a riavere i tuoi soldi indietro. Oltre a ciò, puoi chiedere il rimborso anche per le spese extra sostenute, come cibo o hotel, se il volo è stato cancellato all’ultimo minuto.
- Il risarcimento, invece, è una somma che ti viene data per il disagio subito, e non ha nulla a che vedere con il costo del biglietto. Se il tuo volo viene cancellato, è in ritardo di oltre tre ore, oppure ti viene negato l’imbarco per overbooking, allora puoi richiedere un risarcimento. La somma varia tra i 250 e i 600 euro, a seconda della distanza del volo. Sì, puoi essere risarcito anche se il biglietto era super economico!
Quando hai diritto al rimborso Vueling?
Hai diritto al rimborso Vueling in vari casi specifici.
Vediamoli insieme.
- Cancellazione del volo: se Vueling cancella il volo e non ti offre un’alternativa adeguata, puoi chiedere il rimborso del biglietto.
- Ritardo del volo: se il tuo volo arriva con un ritardo di almeno cinque ore e decidi di non partire più, hai diritto al rimborso.
- Overbooking: se ti è stato negato l’imbarco per overbooking e non accetti il volo alternativo offerto, hai diritto al rimborso.
Occhio: se accetti un volo alternativo proposto da Vueling, perdi il diritto al rimborso del biglietto Vueling, ma potresti comunque avere diritto al risarcimento per il disagio subito.
Come richiedere il rimborso da Vueling
Richiedere il rimborso Vueling è un processo che puoi fare autonomamente, ma può diventare una vera scocciatura se non sai dove mettere le mani.
Per questo, affidarti a professionisti come Vacanza Rovinata può essere una buona idea.
Con noi, i tempi saranno più rapidi e ti risparmi il mal di testa delle pratiche burocratiche.
Per iniziare, ti basta inviare una richiesta formale direttamente a Vueling. La compagnia ti chiederà le classiche informazioni:
- codice del biglietto,
- dettagli del volo cancellato o in ritardo.
Se la risposta di Vueling non è soddisfacente o se non rispondono proprio (sì, capita!), puoi procedere con una richiesta legale per ottenere il tuo rimborso.
Come funziona il risarcimento Vueling
Oltre al rimborso, c’è anche la possibilità di ottenere un risarcimento.
Il Regolamento Europeo n. 261/2004 stabilisce chiaramente che, in caso di cancellazione o ritardo del volo superiore a tre ore, hai diritto a una compensazione economica.
Ecco le cifre:
- 250 euro per voli fino a 1.500 km.
- 400 euro per voli tra 1.500 km e 3.500 km.
- 600 euro per voli superiori a 3.500 km.
Cosa fare in caso di cancellazione del volo Vueling
Immagina di essere all’aeroporto, pronto per partire per le vacanze.
Poi, la notizia che nessuno vuole sentire: il tuo volo è stato cancellato. C
he fare?
Innanzitutto, cerca di mantenere la calma (anche se capiamo quanto sia difficile!). Il primo passo è verificare se Vueling ti offre un volo alternativo. Se non accetti la riprotezione o se non ti viene proposta nessuna soluzione valida, allora puoi richiedere il rimborso del biglietto. Potresti avere diritto anche a un risarcimento per il disagio subito.
Esempio di rimborso Vueling: il caso di Marco
Facciamo un esempio per chiarire meglio la situazione.
Marco, un nostro cliente, aveva prenotato un volo con Vueling da Milano a Barcellona. Arrivato in aeroporto, scopre che il volo è stato cancellato senza alcuna spiegazione. Nessun volo alternativo offerto nelle prossime ore. Marco decide di non accettare un volo per il giorno successivo e richiede il rimborso del biglietto. Non solo, grazie all’aiuto di Vacanza Rovinata, Marco ha ottenuto anche un risarcimento di 400 euro per il disagio subito.
Rimborso e risarcimento in caso di overbooking
L’overbooking è quella pratica fastidiosa in cui la compagnia vende più biglietti dei posti disponibili sull’aereo. Se ti trovi in questa situazione, sappi che hai diritto al rimborso del biglietto e puoi anche chiedere un risarcimento fino a 600 euro, a seconda della tratta del volo. Ne abbiamo parlato bene in questo articolo:
Spese extra: hai diritto al rimborso?
Sì! Se hai sostenuto spese extra per colpa di una cancellazione o un ritardo prolungato, puoi chiedere il rimborso anche di queste spese. Parliamo di cibo, hotel, trasporti aggiuntivi. Conserva tutte le ricevute e inviale insieme alla richiesta di rimborso.
Ricorda, però, che se la cancellazione è stata causata da circostanze eccezionali (tipo condizioni climatiche avverse o scioperi), Vueling non è tenuta a risarcirti.
In questi casi, potresti avere comunque diritto al rimborso delle spese sostenute.
Come evitare problemi e ottenere il tuo rimborso
La miglior difesa è sempre essere preparati. Tieni sempre sotto controllo la tua prenotazione, verifica lo stato del volo e, se qualcosa non va, agisci subito. Se hai difficoltà, Vacanza Rovinata è qui per aiutarti. Faremo tutte le verifiche necessarie per capire se hai diritto a un rimborso o a un risarcimento.
E tu, hai mai avuto problemi con Vueling? Se sì, raccontaci la tua storia e vediamo insieme come possiamo aiutarti a ottenere il rimborso che ti spetta. Nessuno dovrebbe subire disagi senza essere compensato!
Ricapitolando: come funziona il rimborso Vueling?
Per ottenere il rimborso Vueling:
- Controlla il motivo del disagio: cancellazione, ritardo o overbooking.
- Invia una richiesta formale a Vueling per ottenere il rimborso del biglietto.
- Conserva le prove delle spese extra sostenute.
- Contatta Vacanza Rovinata se vuoi una mano professionale per velocizzare il tutto.
Con noi, hai la sicurezza che i tuoi diritti verranno fatti valere, senza perdite di tempo e con un approccio semplice e diretto. Non restare fermo ad aspettare: agisci e ottieni il tuo rimborso!
Ultimi consigli per ottenere il rimborso Vueling
Ricorda che hai diritto al rimborso ogni volta che Vueling non riesce a riproteggerti su un altro volo. E se hai subito disagi prolungati, potresti anche avere diritto a un risarcimento. Non lasciarti scoraggiare dalle procedure complicate. Noi di Vacanza Rovinata siamo qui per far valere i tuoi diritti e farti ottenere il rimborso che ti spetta.
Concludendo, il rimborso Vueling è un tuo diritto se il tuo volo viene cancellato o ritardato in modo significativo. Non importa se il biglietto era economico o se pensi che sia difficile ottenerlo: è tuo diritto, e hai tutto il diritto di ottenerlo.
Contattaci oggi e scopri come possiamo aiutarti!
Per ulteriori approfondimenti leggi anche:
Rimborso Vueling;
Scioperi Vueling;
Cosa succede se Vueling cancella un volo;
Quante ore di ritardo per il rimborso Vueling;
Assistenza per fare reclamo a Vueling.