Quanto è sicura e affidabile Vueling?

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vueling Airlines è una delle più grandi compagnie low-cost in Europa, e offre voli a prezzi competitivi per varie destinazioni.

Quanto è sicura e affidabile Vueling?

Ma quanto è veramente sicura questa compagnia?

Dall’affidabilità dei voli alla qualità del servizio, oggi esploriamo la sicurezza complessiva dell’agenzia Vueling.

Le recensioni degli utenti che abbiamo esaminato sulle piattaforme Trustpilot e Tripadvisor ci forniscono uno spaccato importante, mentre le statistiche sugli incidenti e le valutazioni degli esperti ci aiutano a vedere oltre le esperienze individuali.

Grazie a questi dati possiamo rispondere alla domanda: quanto è sicura e affidabile Vueling?

Recensioni dei passeggeri: il quadro non è dei più rosei

“Compagnia peggiore del mondo.” Queste sono le parole che Cenzina C. utilizza per descrivere la sua esperienza con Vueling, esprimendo profondo scontento per il personale scontroso e la disorganizzazione. Questo è solo un esempio di recensione tra le tante che lamentano una gestione poco professionale e difficoltà nel check-in, con casi di biglietti venduti due volte, ritardi consistenti, e mancanza di assistenza adeguata.

In un’altra recensione, un utente di nome Mobile07349561487 sottolinea l’alto costo delle modifiche ai biglietti, anche in caso di errori minori, descrivendo la compagnia come interessata solo a fare cassa, senza mostrare il minimo interesse per i clienti. La frustrazione è palpabile in queste esperienze personali: i viaggiatori si sentono spesso abbandonati, soprattutto in caso di cancellazioni o di necessità di supporto.

Cancellazioni e problemi di customer care

La mancanza di un servizio clienti adeguato sembra essere una delle principali lamentele. Molti passeggeri lamentano un’assistenza che lascia molto a desiderare, come ci racconta Andrea B., il quale, dopo la cancellazione improvvisa del volo, si è ritrovato senza assistenza adeguata per se stesso e i suoi bambini. Le risposte ufficiali di Vueling sui social media e sui forum pubblici non sembrano essere sufficienti: per molti clienti, restano solo frasi di circostanza. “Siamo spiacenti, ci impegneremo a migliorare” è un refrain che diventa difficile da credere se viene ripetuto senza cambiamenti concreti.

Quanto è sicura e affidabile Vueling

Oltre a ciò, le recensioni descrivono personale a terra percepito come arrogante e poco collaborativo. Ransie R., ad esempio, racconta di essere rimasta ferita nel tentativo di sollevare la propria borsa senza che il personale intervenisse per aiutare. La percezione di arroganza e mancanza di cortesia da parte del personale è un tema comune che emerge da numerose recensioni.

Sicurezza in volo: incidenti e analisi tecniche

Parlando di sicurezza aerea, occorre considerare ovviamente anche le statistiche sugli incidenti.

Vueling, fondata nel 2004, non ha mai avuto incidenti fatali, il che è già un elemento che rassicura molti viaggiatori. Secondo i dati della European Union Aviation Safety Agency (EASA), la compagnia ha rispettato negli anni tutti gli standard di sicurezza imposti a livello europeo. Vueling, come anche altre compagnie aeree, è sottoposta alle stesse rigorose ispezioni di qualsiasi altra compagnia operante in Europa.

Negli ultimi anni, ci sono stati episodi problematici che hanno sollevato alcune preoccupazioni sulla sicurezza operativa della compagnia. Nel 2016, un aereo Vueling è stato coinvolto in un incidente minore all’aeroporto di Amsterdam Schiphol, in cui si verificò un problema di frenata durante l’atterraggio. L’incidente, fortunatamente, non ha causato feriti, ma ha comunque sollevato domande riguardo alla sicurezza, manutenzione e ai protocolli seguiti dalla compagnia.

Nel 2020, un altro episodio ha visto un volo Vueling ritardare la partenza a causa di una problematica di pressurizzazione nella cabina, costringendo i passeggeri a scendere dall’aereo per ulteriori verifiche tecniche. Tali episodi sono emblematici di problemi che possono emergere in qualsiasi operatore aereo, ma indicano la necessità di una manutenzione regolare e accurata per garantire la sicurezza totale dei voli.

Nonostante questi disagi, è importante sottolineare che Vueling ha sempre superato le ispezioni di sicurezza condotte sia dalle autorità europee che dalle autorità nazionali degli aeroporti in cui opera. La compagnia applica rigidi controlli e la manutenzione viene effettuata da squadre specializzate per garantire che tutti gli aerei siano nelle migliori condizioni prima di ogni volo.

I ritardi e le cancellazioni: un incubo comune

Quanto è sicura e affidabile Vueling

Uno degli aspetti più frequentemente criticati è la gestione dei ritardi e delle cancellazioni dei voli.

Molti clienti, come raccontato da Luca, lamentano di aver subito ritardi significativi e di aver ricevuto comunicazioni confuse o tardive. Alcuni voli sono stati cancellati all’ultimo momento, costringendo i passeggeri a trovare sistemazioni alternative senza supporto da parte della compagnia. “Un incubo”, così viene descritto il servizio da Andrea B., costretto a rimanere bloccato in aeroporto con due bambini senza ricevere assistenza.

Secondo le statistiche dell’Eurocontrol, Vueling rientra tra le compagnie che frequentemente accumulano ritardi significativi. Sebbene questo sia in parte attribuibile alla natura del traffico aereo e agli slot congestionati negli aeroporti più affollati d’Europa, non si può negare che la compagnia debba investire di più nella comunicazione con i passeggeri per ridurre l’incertezza e il disagio causato dai ritardi.

In caso di cancellazioni, Vueling è obbligata dalle norme europee a fornire un rimborso o una riprenotazione gratuita, oltre a compensazioni per i disagi subiti, ma molti passeggeri denunciano difficoltà nell’ottenere queste compensazioni. Emi Di, ad esempio, racconta come la compagnia abbia rifiutato la sua richiesta di rimborso per un volo cancellato a causa del maltempo, senza fornire soluzioni alternative.

Se anche tu hai avuto difficoltà ad ottenere il rimborso con Vueling, contatta noi di Vacanza Rovinata per essere più sicuro di ottenere il rimborso o risarcimento che ti spetta. La nostra consulenza legale è totalmente gratuita.

La trasparenza di Vueling: tariffe e costi nascosti

Un altro tema che emerge spesso è quello della trasparenza nei costi. Molti utenti denunciano la presenza di tariffe nascoste e la necessità di pagare per servizi che altrove sarebbero inclusi. Un esempio emblematico è quello di Dario Duse, che descrive come, nonostante avesse acquistato un biglietto con priority e bagaglio da stiva, si è ritrovato costretto a ricomprare i servizi già pagati. Questo tipo di esperienza può far sentire i clienti truffati, alimentando una percezione negativa nei confronti della compagnia.

Vueling ha spesso ricevuto critiche per la gestione dei supplementi aggiuntivi, come la scelta dei posti o il bagaglio extra. Un altro esempio è la denuncia di molti genitori che raccontano come anche i neonati debbano pagare una tariffa piena senza avere un posto assegnato. Questo tipo di pratica viene percepita come sleale, soprattutto considerando che altre compagnie low-cost offrono condizioni più vantaggiose per i piccoli viaggiatori.

L’opinione degli esperti di sicurezza aerea

Gli esperti di sicurezza aerea concordano sul fatto che, mentre Vueling può presentare delle carenze sul fronte della gestione dei clienti e della qualità del servizio, la sicurezza del volo non è mai stata realmente compromessa. Secondo un report di AirlineRatings.com, Vueling ha ricevuto un punteggio di 5 su 7 per quanto riguarda la sicurezza, principalmente per alcuni ritardi nelle comunicazioni delle emergenze minori, ma senza gravi carenze operative.

Conclusioni: quanto è sicura e affidabile volare con Vueling?

Vueling può essere considerata una compagnia aerea sicura in termini di sicurezza del volo e conformità agli standard europei. Non ha mai registrato incidenti gravi e segue le rigide normative dell’Unione Europea in materia di aviazione. Però, si c’è un però, i problemi relativi alla qualità del servizio, alla gestione delle emergenze, ai ritardi, e alla trasparenza sui costi possono rendere l’esperienza di viaggio con questa compagnia molto stressante per i passeggeri.

Le recensioni degli utenti raccontano storie di frustrazione e di delusione, dove i disagi operativi e la mancanza di un servizio clienti adeguato compromettono il valore dell’esperienza di volo. Se si cerca un viaggio senza troppi grattacapi, è importante tenere a mente questi aspetti e valutare se il risparmio economico giustifichi i potenziali disagi.

Hai bisogno di assistenza legale?

Se hai avuto un’esperienza negativa con Vueling e vuoi esplorare le tue opzioni legali, non esitare a contattarci. Compila il form su questa pagina per maggiori informazioni. Siamo qui per aiutarti a ottenere giustizia e un risarcimento adeguato!

Per approfondimenti su Vueling leggi anche:

rimborso Vueling;
scioperi Vueling;
risarcimento Vueling;
come evitare l’overbooking con Vueling;
cosa succede se Vueling cancella un volo;
quante ore di ritardo per rimborso Vueling.

Articoli correlati

Scioperi Vueling 2025: voli cancellati dove consultare gli aggiornamenti e come ottenere il rimborso e risarcimento

Scioperi Vueling 2025: voli cancellati dove consultare gli aggiornamenti e come ottenere il rimborso e risarcimento

Sciopero del 24 marzo 2025: voli Vueling cancellati e diritti dei passeggeri al rimborso Sarà una giornata difficile quella di lunedì 24 marzo per...
Continua a leggere
Come funziona il rimborso Vueling

Come funziona il rimborso Vueling

Di recente hai avuto problemi con Vueling e non sai come richiedere il rimborso? Sei nel sito giusto. Qui ti spieghiamo tutto in modo semplice, senza ...
Continua a leggere
Come evitare l’overbooking di Vueling?

Come evitare l’overbooking di Vueling?

L’overbooking è uno di quei problemi che può trasformare il viaggio dei tuoi sogni in un vero incubo. Immagina di arrivare in aeroporto, bagag...
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?