Rimborso Aeroflot

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Aeroflot Russian Airlines, fondata nel 1923, è la compagnia di bandiera russa nonché la principale aerolinea del paese con principale base operativa presso l’aeroporto Sheremetyevo di Mosca.

Rimborso Aeroflot

Aeroflot opera voli verso destinazioni nazionali, internazionali e continentali in più di 100 paesi nel mondo ed è membro dell’alleanza Sky Team dal 2006.

Utili informazioni sulle condizioni di viaggio disposte da Aeroflot relativamente a bagagli, check-in e sulle modalità di cambio o annullamento prenotazione, sono facilmente consultabili sul sito.


Ottieni gratuitamente con noi fino a € 600 di rimborso!

In caso di volo cancellato, ritardo aereo e bagagli smarriti ti aiutiamo ad ottenere il rimborso del biglietto ed il risarcimento del danno dalla compagnia aerea Aeroflot.


Rimborso volo Aeroflot

I passeggeri possono richiedere un rimborso su un biglietto aereo Aeroflot nei seguenti casi:

  • Quando il volo sia stato cancellato.
  • Quando il volo risulti in ritardo.
  • Quando l’accesso al volo venga negato.
  • In caso di overbooking.
  • Quando si perda una coincidenza.
  • Quando il bagaglio sia stato smarrito.

Cosa prevede la Carta dei Diritti del Passeggero

Aeroflot è tenuta a elargire i rimborsi previsti dalla Carta dei Diritti del Passeggero. Tali rimborsi sono previsti nei seguenti casi:

  • Ritardo.
  • Volo cancellato.
  • Perdita della coincidenza.
  • Imbarco negato.

A seconda dei casi potrebbero essere riconosciuti al passeggero:

  • Il rimborso del biglietto aereo.
  • Una compensazione fino a € 600.
  • Il risarcimento danni subiti.

In caso di ritardo della riconsegna del bagaglio o di smarrimento dello stesso da parte di Aeroflot il passeggero può ottenere un rimborso per le spese sostenute e un risarcimento danni fino a € 1.400.

Diritti del passeggero in caso di volo Aeroflot cancellato

Se il volo viene cancellato Aeroflot è tenuta a fornire ai passeggeri assistenza e risarcimenti. Se il passeggero decide di rinunciare al suo viaggio, Aeroflot è tenuta alla restituzione dell’importo pagato per il biglietto. Il rimborso sarà parziale se solo una parte del viaggio non è stata effettuata. In alternativa il passeggero avrà diritto ad essere collocato sul primo volo disponibile o su un volo disponibile in data a sua scelta.

Aeroflot è tenuta a fornire pasti e bevande per tutta la durata dell’attesa e ad offrire, se necessario, il pernottamento in albergo. A carico della compagnia saranno anche le spese per raggiungere l’eventuale luogo di pernottamento designato. I passeggeri avranno inoltre diritto ad effettuare due telefonate o ad inviare due messaggi via telex, fax o e-mail.

Se la cancellazione del volo non è avvenuta per cause di forza maggiore, il viaggiatore avrà anche diritto anche ad un risarcimento danni. L’ammontare del risarcimento è indipendente dal costo del biglietto, in quanto viene stabilito dalla legge nelle seguenti misure:

  • € 250 fino a 1500 km.
  • € 400 fino a 3500 km.
  • € 600 sopra i 3500 km.

Tali distanze vengono calcolate prendendo in considerazione la rotta ortodromica percorsa dall’aereo.

Diritti del passeggero in caso di overbooking e perdita della coincidenza

L’overbooking si verifica quando Aeroflot vende un numero superiore di biglietti rispetto ai posti effettivamente disponibili sull’aeromobile. In questi casi si vede costretta a negare l’imbarco ad un certo numero di passeggeri regolarmente muniti di prenotazione.

La perdita della coincidenza si verifica quando Aeroflot, per portare il passeggero alla sua destinazione finale, vende biglietti aerei che prevedono uno scalo intermedio. Se sulla prima tratta si accumula ritardo è possibile che il passeggero perda la coincidenza.

Nei due casi in questione Aeroflot è tenuta a fornire ai passeggeri un trattamento analogo a quello previsto in caso di volo cancellato. Nel caso specifico dell’overbooking, Aeroflot è tenuta a verificare se ci sono volontari disposti a rinunciare alla propria prenotazione in cambio di benefici da concordare.

Diritti del passeggero in caso di smarrimento del bagaglio da parte di Aeroflot

In caso di smarrimento del proprio bagaglio, la prima cosa da fare è presentarsi all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto di destinazione. Lì verrà chiesto di presentare il proprio biglietto e il tagliando relativo al bagaglio e di completare il modello PIR (Property Irregularity Report). In questo modello verranno descritte le caratteristiche del bagaglio e verrà fornito un indirizzo a cui Aeroflot invierà il bagaglio una volta che l’avrà ritrovato.

In caso di smarrimento del bagaglio, possono a volte passare anche diversi giorni prima di poterne rientrare in possesso. In alcuni casi il bagaglio viene definitivamente smarrito. Aeroflot è pertanto tenuta a rimborsare tutte le spese necessarie sostenute e documentate dal viaggiatore che si è ritrovato in una città straniera senza il suo bagaglio. Aeroflot rimborsa le spese sostenute e risarcisce il danno morale subito fino ad un massimo di 1400 €.

I termini per la presentazione della richiesta di rimborso ad Aeroflot sono di massimo 21 giorni dal momento dell’avvenuta riconsegna del bagaglio.

Diritti del passeggero in caso di disagi dovuti a circostanze eccezionali

Quando i ritardi, la cancellazione del volo e la perdita delle coincidenze è dovuta a circostanze eccezionali, Aeroflot non è tenuta a fornire alcun risarcimento ai passeggeri.

Sono considerate circostanze eccezionali tutte quelle cause indipendenti da Aeroflot come le condizioni meteo avverse, scioperi, calamità naturali, motivi di sicurezza e attentati terroristici.

Aeroflot è comunque tenuta a fornire assistenza ai viaggiatori nella seguente forma:

  • Vitto
  • Eventualmente alloggio
  • Trasferimento verso l’alloggio

Deve inoltre garantire ai passeggeri la partenza il prima possibile su un altro aeromobile.

Qualora la compagnia dovesse rifiutarsi di fornire l’assistenza dovuta per legge ai passeggeri, si può avviare la procedura di richiesta del rimborso delle spese sostenute e documentate.

Come ottenere il rimborso Aeroflot

Ottenere il rimborso con Aeroflot può risultare complicato se non si hanno le competenze necessarie. In primo luogo sarà necessario analizzare il caso per stabilire se ci sono i presupposti per la richiesta del rimborso. Dopo bisognerà presentare la domanda nella maniera corretta. Infine bisognerà esaminare ed interpretare l’eventuale rifiuto ottenuto dalla compagnia. Capita piuttosto di frequente di ricevere un rifiuto come risposta in quanto Aeroflot si appella alle circostanze eccezionali, che non prevedono la concessione di rimborsi.

Sulla base della nostra esperienza, noi di vacanzarovinata.it ti possiamo garantire che nella maggioranza dei casi non si tratta affatto di circostanze eccezionali. La compagnia si appella a ciò solo per disincentivare il passeggero dal proseguire nella richiesta di rimborso.

Articoli correlati

Sciopero aereo Belgio del 31 marzo 2025 – Voli cancellati

Sciopero aereo Belgio del 31 marzo 2025 – Voli cancellati

A causa dello sciopero generale dei controllori di volo in Belgio, numerosi sono stati i voli cancellati il 13 febbraio. Sono tanti i passeggeri che c...
Continua a leggere
Rimborso volo cancellato per sciopero

Rimborso volo cancellato per sciopero

Informazioni utili per rimborso e risarcimento del ritardo aereo o del volo cancellato causa sciopero. Contattaci per ottenere il dovuto risarcimento...
Continua a leggere
Incidente a Malpensa il 5 marzo 2025: camion si schianta contro un aereo, volo cancellato e passeggeri bloccati

Incidente a Malpensa il 5 marzo 2025: camion si schianta contro un aereo, volo cancellato e passeggeri bloccati

Un grave incidente all’aeroporto di Milano Malpensa ha causato la cancellazione di un volo per San Paolo, Brasile, e disagi per numerosi passegg...
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?