Avevi organizzato un viaggio, magari di quelli che cambiano la vita? O più semplicemente non vedevi l’ora di andare in vacanza per riprenderti un po’ da mesi di duro lavoro?

Eri euforico per la partenza ma, a un certo punto, qualcosa è andato storto con il tuo volo Vueling.
Cosa fare? A chi rivolgersi? È possibile ottenere un rimborso del biglietto aereo Vueling per riorganizzare il viaggio?
Queste sono le domande più comuni che sorgono in questi casi. Vueling è una compagnia low cost spagnola particolarmente apprezzata per i viaggi dall’Europa fino al Medio Oriente. Con centinaia di rotte la compagnia ha molto da fare e la maggior parte delle volte i voli che organizza vanno lisci come l’olio, ma ci sono altre volte in cui possono capitare dei disservizi.
Ti rassicuriamo subito dicendoti che se il tuo volo è stato cancellato, è arrivato in ritardo, ti è stato negato l’imbarco o la compagnia ha perso la tua valigia hai diritto a un rimborso del biglietto aereo Vueling o a un risarcimento in base alla gravità del disagio subito.
Vediamo subito quali sono i casi in cui puoi ottenere un rimborso da Vueling e come fare per averlo gratuitamente.
Rimborso del biglietto Vueling: quali sono i tuoi diritti come passeggero
Lo sapevi che come passeggero di un volo organizzato da una compagnia aerea europea sei tutelato da una normativa comunitaria? Se ancora non lo sapevi, è il momento di scoprirlo.
Ebbene sì, i passeggeri che hanno vissuto dei disservizi sono coperti dal Regolamento CE n. 261/2004 che istituisce regole comuni in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato.
A cosa ti dà diritto questo regolamento?
- Alla compensazione pecuniaria in base alla lunghezza della tratta;
- Al rimborso o all’imbarco su un volo alternativo;
- All’assistenza a terra con cibo e bevande, accesso alle comunicazioni, nonché alloggio e trasporto qualora si rivelassero necessari.
Ora che sai di avere dei diritti, vediamo come fare per ottenere il rimborso del biglietto aereo.
Le informazioni provengono dal sito ufficiale di Vueling, nella sezione dedicata agli “Imprevisti sul tuo volo”. Qui trovi dettagli sui diritti dei passeggeri in caso di ritardo, cancellazione del volo o negato imbarco, secondo il Regolamento (CE) 261/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004. Il sito offre anche informazioni su come presentare reclami, richiedere risarcimenti o rimborsi per ritardi o cancellazioni.
Ora, passiamo alla sezione aggiuntiva per il tuo articolo.
Le ultime novità sulle politiche di rimborso di Vueling per il 2023
Se sei un viaggiatore abituale con Vueling, sarai felice di sapere che la compagnia ha apportato alcune modifiche alle sue politiche di rimborso per il 2023. Questi aggiornamenti sono particolarmente rilevanti in un periodo in cui i viaggi aerei sono ancora influenzati da vari fattori, come gli imprevisti meteorologici.
Prima di tutto, Vueling ha reso più snello e veloce il processo di richiesta di rimborso attraverso il loro sito web. Ora è possibile presentare un reclamo, richiedere un risarcimento o un rimborso per ritardi o cancellazioni direttamente online. Questo è un grande passo avanti rispetto al passato, quando spesso era necessario passare attraverso lunghi processi burocratici.
Inoltre, la compagnia ha migliorato la sua comunicazione con i passeggeri. Se il tuo volo subisce qualsiasi modifica, Vueling ora si impegna a informarti tramite SMS o e-mail. Questo è un dettaglio che può fare la differenza quando ti trovi in una situazione stressante come un ritardo o una cancellazione.
Un altro aspetto degno di nota è l’assistenza bagagli. Se il tuo bagaglio ha subito un ritardo o è stato danneggiato, Vueling ha semplificato la procedura da seguire, rendendo l’esperienza meno stressante per i passeggeri.
Infine, è importante sottolineare che Vueling continua a rispettare i diritti dei passeggeri secondo il Regolamento (CE) 261/2004 del Parlamento Europeo. Questo significa che, in caso di ritardo, cancellazione del volo o negato imbarco, hai diritto a una serie di compensazioni e assistenze, come sempre.
Questi aggiornamenti mostrano che Vueling sta prendendo seriamente in considerazione il feedback dei suoi clienti e sta cercando di migliorare la sua assistenza in caso di imprevisti.
Quali sono i passaggi che devi compiere per ottenere il rimborso del biglietto Vueling
Per prima cosa, non devi farti prendere dall’agitazione. Per riuscire a ottenere il rimborso del biglietto aereo Vueling ci sono tutta una serie di cose che devi fare quando ti trovi ancora in aeroporto e hai appena scoperto che qualcosa non va con il tuo volo.
Con mente lucida devi:
- Farti spiegare il motivo del disservizio: recati al desk della compagnia aerea e chiedi il motivo che ha causato il ritardo o la cancellazione del tuo volo, se possibile fai mettere tutto per iscritto o scrivilo tu appena ne vieni a conoscenza;
- Scattare foto al tabellone delle partenze: in caso di volo cancellato o in ritardo documenta l’evento scattando foto in aeroporto;
- Conservare i documenti di viaggio: conserva biglietto, carta d’imbarco, documenti relativi ad altri servizi acquistati presso la compagnia per dimostrare che tu hai fatto regolarmente il check-in e che quindi il disservizio è avvenuto per colpa del vettore;
- Contattare la compagnia aerea: con tutte queste prove alla mano contatta il vettore per chiedere la compensazione oppure rivolgiti a un consulente legale o un’agenzia Vueling che gestisca la pratica al posto tuo.
E ora, analizziamo singolarmente tutti i diversi casi in cui ti puoi trovare.
I possibili imprevisti di un volo Vueling

Oggi gli aerei devono attendere in fila lungo le piste degli aeroporti tanti sono i voli in partenza e in arrivo. Gestire un numero così elevato di voli non è affatto facile per le compagnie aeree tanto che, purtroppo, sono molti gli imprevisti che possono capitare. Vediamoli a uno a uno.
Volo Vueling cancellato
Se ti trovi già in aeroporto e scopri che il tuo volo è stato cancellato, la compagnia ha il dovere di offrirti l’assistenza a terra di cui hai bisogno. Oltre a questo ti offre:
- Una modalità alternativa di trasporto, che può essere con un altro volo o un mezzo diverso;
- Rimborso per volo cancellato, nel caso in cui tu volessi rinunciare a viaggiare perché è diventato inutile in base ai tuoi piani.
Nel caso in cui la cancellazione sia avvenuta per colpa della compagnia aerea, hai anche diritto a un risarcimento. Il suo importo varia in base alla lunghezza della tratta:
- Meno di 1.500 km: 250 euro
- Da 1.500 a 3.500 km: 400 euro
- Più di 3.500 km: 600 euro
Ma fai attenzione, perché la compagnia aerea non ti deve alcun risarcimento se la cancellazione si è rivelata necessaria a causa di circostanze straordinarie come condizioni metereologiche avverse, scioperi, attacco terroristico, chiusura dello spazio aereo e tutto ciò che impedisca una partenza in sicurezza per i passeggeri.
Hai diritto al rimborso del biglietto aereo Vueling anche se la compagnia non ti ha tempestivamente comunicato la modifica (almeno 14 giorni prima della partenza) e non ti ha proposto un volo alternativo simile all’originario.
Volo Vueling in ritardo
Esattamente come nel caso della cancellazione, se arrivi in aeroporto e scopri che il tuo volo ha un ritardo hai diritto a ottenere l’assistenza a terra già dopo le prime 2 ore di attesa.
In base al numero di ore del ritardo hai diritto al risarcimento o al rimborso. Il risarcimento ti spetta con un ritardo pari o superiore alle 3 ore e in misura variabile in base alla lunghezza della tratta:
- Fino a 1.500 km: 250 euro
- Da 1.500 a 3.500 km: 400 euro
- Oltre 3.500 km: 600 euro
Se, invece, il volo ha un ritardo superiore alle 5 ore ti spetta il rimborso per volo in ritardo:
- Dell’importo totale della tratta o delle tratte che non hai utilizzato a causa del ritardo;
- Della tratta o delle tratte già effettuate nel momento in cui sono diventate inutili per i tuoi progetti di viaggio.
Come vedi, nel caso del ritardo hanno molto valore le ore di attesa, oltre alla lunghezza della tratta del volo che avresti dovuto prendere.
Negato imbarco per overbooking

A volte capita che i passeggeri si trovino in una situazione di overbooking. Questo accade quando una compagnia aerea ha venduto più biglietti dei posti realmente a disposizione ed è costretta a lasciare a terra qualcuno.
Se ti trovi in aeroporto e ti viene negato l’imbarco hai sempre diritto all’assistenza in aeroporto con buoni per pasti e bevande, accesso alle comunicazioni, oltre all’alloggio e al trasporto da e per l’aeroporto se si rivelasse necessario.
Dopodiché, hai diritto a:
- Trasporto alternativo dall’aeroporto in cui ti trovi fino alla destinazione finale;
- Rimborso della tratta/e non utilizzata o di quella già utilizzata che sia divenuta inutile;
- Nel caso tu abbia già percorso una tratta del viaggio, hai diritto anche a un volo di rientro nella città di partenza.
Infine, hai sempre diritto al risarcimento in base alla distanza del volo e alle ore di ritardo all’arrivo a destinazione:
- Meno di 1.500 km: 250 euro
- Da 1.500 a 3.500 km: 400 euro
- Più di 3.500 km: 600 euro
Ovviamente, non hai diritto alla compensazione se tu non ti sei presentato in tempo al check-in oppure se non avevi tutti i documenti per il viaggio.
Volo in connessione perso
Se uno dei tuoi voli è stato cancellato oppure ha accumulato un ritardo, il disguido potrebbe causarti la perdita di una coincidenza. Se ti trovi in questa situazione hai diritto a:
- Assistenza a terra da parte della compagnia aerea;
- Ricollocazione sul primo volo disponibile;
- Volo di rientro per la città di partenza nel caso in cui tu abbia già effettuato una tratta.
Per il risarcimento, valgono le medesime regole previste per il volo cancellato o in ritardo.
Bagaglio smarrito da Vueling
Se arrivi davanti al nastro trasportatore dopo un volo Vueling e ti accorgi che il tuo bagaglio non c’è, devi recarti immediatamente all’ufficio Lost & Found che si trova nella zona degli arrivi. Cercalo subito, prima di lasciare l’aeroporto di destinazione.
Qui il personale ti farà compilare il modulo PIR (Property Irregularity Report) con cui avvierà la ricerca del tuo bagaglio in altri aeroporti. Al suo interno dovrai infatti specificare tutti i tuoi dati personali e quelli del volo, inserendo anche una descrizione del bagaglio.
La compagnia ha 21 giorni per trovare il tuo bagaglio. Trascorso questo periodo di tempo senza risultati positivi, il tuo bagaglio viene considerato definitivamente smarrito. A questo punto, in base alla Convenzione di Montreal, hai diritto a ottenere una compensazione che può arrivare fino a 1.400 euro.
Puoi ottenere il rimborso del biglietto Vueling anche durante il Covid
La pandemia da Covid-19 ha causato un numero molto più elevato di disservizi e le pratiche di rimborso sono diventate molto più lunghe e complesse da gestire. Molte compagnie hanno cercato di tamponare offrendo ai passeggeri dei voucher come “consolazione”. Quello che spesso i passeggeri non sanno è che un voucher non è una valida alternativa al rimborso.
Le compagnie spesso hanno rifiutato di pagare rimborsi dicendo che il Covid non è una malattia grave o usando come scusa la pandemia. Queste non sono buone motivazioni per sottrarsi a un rimborso a cui i passeggeri avrebbero avuto diritto.
Ciò significa che se ti sei trovato in una delle situazioni precedenti in periodo pandemico puoi ancora chiedere il rimborso del biglietto aereo Vueling per Covid.
Perché scegliere Vacanza Rovinata
Come dicevamo poco fa, le compagnie aeree sono sempre restie a pagare le compensazioni pecuniarie che devono ai propri passeggeri. E lo sono ancora di più dopo la grave crisi economica a cui ha portato la pandemia.
Ma non scoraggiarti, come passeggero hai dei dirittied è giusto che tu li faccia valere.
Se contattare direttamente il vettore può essere lungo e difficile, ti aiutiamo noi. Vacanza Rovinata ha al suo attivo un team di legali specializzati nell’assistenza di turisti e viaggiatori che hanno subito un disagio come la cancellazione o il ritardo del volo, il negato imbarco o la perdita del bagaglio.
E ti diremo di più, ti possiamo rappresentare in modo completamente gratuito.
Non ti chiederemo nulla all’inizio e non ti scaleremo niente dal rimborso del biglietto aereo Vueling. Sarà la compagnia aerea a sobbarcarsi tutte le spese del caso.
Perciò cosa aspetti? Non dargliela vinta e contattaci subito attraverso il modulo che trovi qui sotto. Attiveremo la tua pratica in pochi minuti e ti assisteremo finché non riceverai la somma che ti spetta sul tuo conto.
Testimonianze e casi di studio: come Vacanza Rovinata ha aiutato molti viaggiatori a ottenere il rimborso del biglietto Vueling
Caso di Studio 1: Famiglia Marchesi, Roma
La famiglia Marchesi aveva prenotato un volo Vueling da Roma a Ibiza per le loro vacanze estive. Purtroppo, il volo è stato cancellato all’ultimo minuto a causa di un guasto tecnico. Oltre al disagio, la famiglia aveva già prenotato un albergo e alcune attività sull’isola. Dopo aver contattato il nostro team legale, siamo riusciti a ottenere per loro non solo un rimborso biglietto Vueling, ma anche un risarcimento di 400 euro a persona per i disagi subiti. Inoltre, abbiamo assistito la famiglia nel recuperare parte dei costi dell’albergo e delle attività prenotate.
Caso di Studio 2: Sara e Luca, Firenze
Sara e Luca erano una coppia in luna di miele che aveva prenotato un volo Vueling per le Canarie. Il loro volo è stato cancellato a causa di condizioni meteorologiche avverse. Erano preoccupati perché avevano prenotazioni non rimborsabili per alloggi e attività. Dopo averci contattato, siamo intervenuti immediatamente. Non solo abbiamo ottenuto un rimborso biglietto Vueling per la coppia, ma siamo anche riusciti a farli ricollocare su un volo il giorno successivo, permettendo loro di godersi la loro luna di miele con il minimo disagio.
Caso di Studio 3: Marco, Torino
Marco è un uomo d’affari che viaggia frequentemente per lavoro. Aveva un volo Vueling da Torino ad Amsterdam per una riunione molto importante. Il volo è stato ritardato di 5 ore, causando la perdita della riunione e un danno significativo alla sua attività. Marco ci ha contattato e abbiamo agito rapidamente. Abbiamo ottenuto per lui un rimborso biglietto Vueling e una compensazione di 400 euro per il tempo perso e il disagio subito.
Questi casi di studio mostrano come il nostro servizio legale di Vacanza Rovinata sia efficace nel gestire situazioni complesse e ottenere rimborsi e compensazioni per i nostri clienti. Se anche tu hai avuto un’esperienza negativa con Vueling, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti!
Domande e Risposte: tutto quello che devi sapere sul rimborso biglietto Vueling
Per richiedere un rimborso biglietto Vueling, puoi andare direttamente sul sito ufficiale della compagnia e seguire la procedura indicata per presentare un reclamo o richiedere un risarcimento. È un processo piuttosto semplice e user-friendly. Se hai problemi ad ottenere il rimborso, contatta noi di Vacanza Rovinata.
Se il tuo volo Vueling è in ritardo o viene cancellato, hai diritto a una serie di compensazioni e assistenze secondo il Regolamento (CE) 261/2004. Questo include il diritto al rimborso biglietto Vueling o a un volo alternativo, oltre a cibo, bevande e, in alcuni casi, alloggio.
Se ti viene negato l’imbarco a causa di un overbooking, hai diritto a un rimborso biglietto Vueling o a un volo alternativo. Inoltre, avrai diritto a una compensazione che varia in base alla distanza del volo e al ritardo accumulato.
Se il tuo bagaglio viene smarrito o danneggiato, devi recarti all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto e compilare il modulo PIR. Vueling ha una procedura specifica per gestire questi casi e ti compenserà secondo le normative internazionali.
Generalmente, è consigliabile presentare la richiesta di rimborso il prima possibile. Tuttavia, secondo le leggi europee, hai fino a due anni di tempo dalla data del volo per presentare un reclamo.
Sì, puoi. Il processo potrebbe essere leggermente diverso, ma i tuoi diritti rimangono gli stessi. Potresti dover passare attraverso l’agenzia per iniziare la procedura di rimborso.