Nell’ampio panorama dei motori di ricerca per il confronto delle tariffe aeree c’è anche l’americana Expedia.

Nata da una costola della ben più nota Microsoft nel 1996, diventa indipendente nel 1999 e si lancia nel settore dei viaggi mettendo a confronto le varie tariffe aeree e consentendo però anche di prenotare direttamente online, con notevoli vantaggi economici.
Il problema di questo motore di ricerca è che è ancora troppo legato alla mentalità statunitense e anche nel proporsi agli utenti esteri pone dei limiti che non aiutano affatto la sua reputazione.
Non sono pochi, insomma, i viaggiatori che si lamentano di Expedia!
Se stai incontrando difficoltà nell’ottenimento da parte di Expedia del rimborso del volo a causa del Coronavirus, VacanzaRovinata.it mette a tua disposizione gratuitamente la propria esperienza e professionalità in materia di disagi aerei.
Clicca sul bottone qui sotto per leggere la nostra guida nella quale abbiamo fornito risposta ai quesiti più frequenti che in migliaia ci stanno pervenendo.
Fai valere i tuoi diritti!
Se hai acquistato un volo su Expedia che, purtroppo, è stato cancellato o è arrivato in ritardo, se ti hanno negato l’imbarco sull’aereo oppure hai subito un danno da vacanza rovinata, rivolgiti a noi per chiedere il dovuto risarcimento.
I problemi di chi prenota con Expedia
Se prenoti un viaggio con Expedia, ad esempio, devi stare attento alla destinazione.
Di solito, questo sito, non permette di prenotare voli verso località “non gradite” al governo degli USA come Cuba o certe zone del Medio Oriente o dell’Africa.
Il problema è che non sempre queste località vengono cancellate dal sito, anzi, alcuni voli per l’Havana o per i Paesi arabi sono ancora presenti nelle liste di paragone e quindi può capitare di visualizzare voli che poi, nella realtà, non potrete prenotare con questo sito.
Più di un utente ha lamentato problemi con i voli prenotati con Expedia anche per destinazioni europee e perfino americane! Insomma, potresti benissimo trovarti con un volo cancellato, ritardato o inesistente! E in quel caso cosa farai?
Expedia: sito confusionario e tempi lunghi
Cercando sul sito di Expedia la voce “rimborso” o “assistenza clienti” vengono visualizzate pagine e pagine di regole, contratti, punti che risultano confusionari.
Il testo è scritto in un linguaggio complicato da capire e per qualsiasi problema relativo a risarcimenti o reclami vieni dirottato su un generico “contattaci”.
Cosa succede dopo non è chiaro, l’unica cosa che è ben specificata è che per un rimborso possono passare anche sei mesi!
Rimborso per un volo prenotato su Expedia: ti aiutiamo noi
In realtà se ti rivolgi a chi ha lunghi anni di esperienza alle spalle, aspetterai molto meno e soprattutto verrai assistito durante tutto il tempo del ricorso.
Noi di VacanzaRovinata.it ci dedichiamo ai problemi dei passeggeri specialmente se hanno subito disguidi a causa di voli ritardati o cancellati.
Anche se hai usato Expedia per prenotare il tuo viaggio andato male puoi e e devi avere l’assistenza migliore per ottenere un rimborso. I rimborsi in caso di voli cancellati o ritardati devono essere pagati (in assenza di cause di forza maggiore) dalle compagnie aeree.
E non cadere nell’inganno se cercheranno di giustificarsi dicendo di aver già inviato i soldi del rimborso al sito! Expedia non sembra molto competente nelle questioni legali da disputare con un vettore, noi di VacanzaRovinata.it invece mettiamo a tua disposizione un intero staff di esperti legali.
Puoi contattarci gratuitamente, consultarci e decidere se farti assistere anche nell’azione legale.
Parleremo noi, per tuo conto, quel difficile linguaggio aziendale e otterremo quel che ti spetta spiegandoti passo dopo passo le mosse e i tempi.
Non ti sentirai mai abbandonato e non ti sentirai mai confuso, e questo è un vantaggio notevole dato il panorama complicato del settore aeroportuale in generale.