Come ottenere rimborso e risarcimento da TunisAir

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Vuoi chiedere un rimborso a TunisAir? Questo significa che anche tu hai vissuto un disservizio aereo che ti ha fatto stare in ansia o che, addirittura, ti ha fatto andare in fumo una vacanza o un viaggio di lavoro.

Rimborso Tunisair

Esistono poche cose così frustranti come i problemi con i voli aerei.

Nonostante sia diventato molto semplice e immediato acquistare un volo, è una pratica che suscita sempre un po’ di apprensione. Magari ti stai preparando per quella vacanza che sognavi da tempo, per quel viaggio che pensi ti cambierà la vita o per quell’incontro di lavoro che potrebbe dare una svolta alla tua carriera. Arrivi in aeroporto e, mentre sei in fermento per la partenza, scopri che il tuo volo ha un fortissimo ritardo, è stato cancellato o che addirittura la compagnia aerea ti nega l’imbarco.

Questa è una catastrofe perché rischia davvero di mandare a monte un viaggio progettato nei minimi particolari. Ma tranquillizzati, perché non tutto è perduto!

Devi sapere che in tutti questi casi hai il diritto di chiedere un rimborso a TunisAir o un risarcimento per il forte disagio che ti ha fatto vivere. I voli realizzati all’interno dell’Unione Europea sono infatti coperti da una specifica normativa che tutela i viaggiatori e allevia le loro sofferenze quando vivono un ritardo, una cancellazione o un negato imbarco.

Vediamo quando e come è possibile ottenere un rimborso da TunisAir.

Come ottenere il rimborso da TunisAir

Le politiche in tutela del passeggero prevedono che questi possa richiedere il rimborso di un biglietto areo a TunisAir e/o un risarcimento ogni volta che:

  • La compagnia cancella un volo;
  • Gli operatori della compagnia smarriscono un bagaglio;
  • La compagnia nega l’imbarco;
  • Un volo è in forte ritardo;
  • Il passeggero perde la coincidenza per colpa della compagnia.

Quindi, prima di tutto, per ottenere il rimborso del biglietto aereo è necessario trovarsi in una di queste situazioni.

A questo punto si aprono due strade: o contatti direttamente la compagnia aerea oppure ti rivolgi a un team di avvocati specializzati nel settore.

Queste figure professionali sono sorte proprio perché è molto complicato e snervante contattare i vettori e, soprattutto, farsi risarcire per un disagio aereo. Sono pratiche che le compagnie aeree svolgono di malavoglia e per questo impiegano anche molti mesi, ammesso che acconsentano al pagamento.

Noi di Vacanza Rovinata facciamo proprio questo, aiutiamo i passeggeri che hanno vissuto una disavventura per colpa di una compagnia aerea a ottenere quanto gli spetta per poter riprogrammare presto un nuovo viaggio.

Come ottenere il rimborso da TunisAir in caso di volo cancellato, overbooking aereo e volo in ritardo

Nel caso in cui TunisAir cancelli un volo, la compagnia è obbligata ad assistere e rimborsare i passeggeri applicando:

  • L’intero rimborso per volo cancellato, se il viaggiatore rinuncia al volo;
  • Il parziale rimborso del biglietto per la sola tratta non effettuata o cambio con primo volo a disposizione;
  • Bevande e cibo per tutta la durata della sosta;
  • Alloggio in albergo con spostamenti in taxi se il disagio dovesse durare fino al giorno seguente;
  • E-mail, messaggi e telefonate a disposizione per il viaggiatore.

Soprattutto se la cancellazione del volo è dipesa da colpa del vettore, TunisAir è obbligata a pagare anche un risarcimento di importo variabile fra 250 e 600 euro in base alla lunghezza della tratta.

Può poi verificarsi il caso di negato imbarco da parte di TunisAir, le cui cause possono essere: overbooking o mancata coincidenza.

In caso di overbooking, TunisAir ha messo in vendita un numero maggiore di biglietti rispetto a quelli disponibili, causando il negato imbarco a numerosi passeggeri al momento del check-in.

Mentre quando si perde un volo ciò può essere determinato da un primo volo che accumula ritardo, facendo perdere al passeggero la coincidenza con il volo successivo.

In entrambi i casi di negato imbarco la legge a difesa del passeggero obbliga TunisAir a risarcire e assistere i passeggeri così come nel caso del volo cancellato. Specifica che in caso di overbooking, TunisAir, debba prima verificare che vi siano passeggeri disposti ad annullare la partenza in cambio di privilegi da definire.

L’ultimo disservizio può essere il ritardo. Dopo 2 ore di attesa la compagnia deve dare assistenza ai passeggeri che si trovano in aeroporto in attesa, dopo 3 e 4 ore deve anche risarcirli e dalle 5 ore in poi è tenuta a corrispondere il rimborso per volo in ritardo.

Come ottenere il rimborso del bagaglio aereo da TunisAir

rimborso TunisAir

Se dovesse succedere che, giunto a destinazione non trovi il tuo bagaglio, dovrai correre all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto dove, dopo aver esibito biglietto e tagliando del bagaglio, dovrai riempire il modello PIR (Property Irregularity Report) descrivendo la tua valigia e indicando l’indirizzo di consegna.

Tieni presente che il bagaglio potrebbe non arrivarti subito, il che significa che non avrai con te i tuoi vestiti e altri effetti personali e che addirittura potresti non ricevere mai più la tua valigia.

Sappiamo che un simile disagio non può essere ripagato in termini monetari tuttavia TunisAir, per le leggi in tutela del passeggero, dovrà corrisponderti una somma fino 1.400 euro come rimborso per le spese affrontate e per i danni morali subiti.

Non dimenticare che avrai tempo 21 giorni dal ricevimento del bagaglio per poter presentare azione di rimborso nei confronti di TunisAir.

La differenza tra rimborso e risarcimento

Se sei arrivato fin qui avrai certamente notato che in alcuni casi abbiamo parlato di rimborso mentre in altri di risarcimento. Bene, ora è arrivato il momento di chiarire questi due termini perché, se vuoi ottenere qualcosa da TunisAir devi sapere esattamente cosa chiedere.

Scopriamo insieme la differenza:

  • Rimborso: è la restituzione al passeggero della cifra esatta che ha speso per l’acquisto di un biglietto aereo o per le spese extra che ha dovuto pagare durante l’attesa causata da un disservizio, può essere dovuto sia quando responsabile del disagio è stata la compagnia aerea sia quando si sono verificate delle circostanze eccezionali ma gli operatori non hanno assistito i passeggeri, violando in questo modo un loro preciso obbligo;
  • Risarcimento: è dovuto solo quando responsabile del disservizio è la compagnia aerea e coincide con una compensazione pecuniaria stabilita dalla legge che varia dai 250 ai 600 euro in base alla lunghezza della tratta che il passeggero avrebbe dovuto percorrere.

In alcuni casi il vettore può essere tenuto, in aggiunta al rimborso, anche al risarcimento del danno. Per questo è importante sapere esattamente cosa chiedere, per non rischiare di vivere oltre al danno anche la beffa.

A quanto ammonta il rimborso di TunisAir

Il rimborso corrisponde all’ammontare esatto delle spese che hai sostenuto, sempre che queste spese siano giustificate e documentate attraverso scontrini e ricevute. Il prezzo del biglietto è invece quello che hai pagato in fase di prenotazione.

Per quanto riguarda il risarcimento, invece, viene calcolato nel seguente modo:

  • 250 euro per 1.500 km.
  • 400 euro per tratte tra 1.501 km ed i 3.500 km.
  • 600 euro per voli di 3.501 km.

Il chilometraggio viene determinato in base alla rotta ortodromica percorsa dall’aeromobile dall’aeroporto di partenza a quello di destinazione.

Dopo quanto arriva il rimborso di TunisAir

Questo è un tasto dolente. Se decidi di rivolgerti individualmente alla compagnia aerea potresti dover aspettare anche molte settimane soltanto per ottenere una risposta alla tua e-mail, ammesso che rispondano. Se già prima i vettori erano restii a ridare indietro i soldi ai passeggeri, dopo la pandemia lo sono diventati ancora di più a causa della crisi economica che hanno dovuto affrontare.

Se, invece, decidi di affidarti a legali esperti nelle azioni contro le compagnie aeree, può essere sicuro che la tua pratica verrà conclusa il prima possibile. Ovviamente, è impossibile prevedere a priori delle tempistiche esatte, perché molto dipende da quanto è competitiva la compagnia, ma sicuramente è il metodo più veloce per ottenere quanto ti spetta.

Cosa è necessario per ottenere il rimborso da TunisAir

Per avanzare la richiesta di risarcimento o rimborso a TunisAir devi avere con te tutti i documenti relativi al viaggio, e anche qualche prova che testimoni quanto ti è accaduto. In particolare, hai bisogno di:

  • Biglietto aereo e carta d’imbarco;
  • Talloncino identificativo del bagaglio nel caso in cu tu debba denunciare un danneggiamento, un ritardo o uno smarrimento;
  • Eventuali fotografie del tabellone delle partenze che attestino il forte ritardo o la cancellazione del volo;
  • Scontrini e ricevute di spese extra che hai dovuto effettuare di tasca tua perché la compagnia aerea non ti ha dato assistenza durante l’attesa.

Con tutti questi documenti alla mano puoi avviare la pratica per ottenere il rimborso e il risarcimento.

Come ottenere il rimborso da TunisAir in tempi di Covid

rimborso TunisAir Covid

La pandemia ha messo a dura prova tutte le compagnie aeree del mondo. Molte hanno dovuto affrontare dei seri tagli al personale, mentre altre hanno definitivamente chiuso i battenti. Questa crisi economica ha messo in ginocchio un settore che si trova sempre sul filo del rasoio e ad essere penalizzati sono stati anche i passeggeri.

Durante i lockdown le compagnie hanno dovuto annullare i voli e i passeggeri hanno visto sfumare delle prenotazioni già effettuate. Nonostante avessero diritto a ottenere un rimborso, i vettori hanno introdotto in modo massiccio la pratica del voucher.

Questa, in situazioni d’emergenza, è un’eventualità prevista proprio dalla normativa comunitaria a cui abbiamo fatto riferimento prima. Le compagnie hanno colto al balzo l’opportunità offrendo i voucher come unica soluzione per voli cancellati proprio a causa del Covid-19.

Il problema è che ormai è diventata una pratica di uso comune, anche dopo che il traffico aereo ha riaperto. Le compagnie sfruttano questa scappatoia per evitare di rimborsare i passeggeri. Se anche tu hai accettato un voucher, devi sapere che avresti ancora diritto al tuo rimborso ma la strada per ottenerlo è ardua come in ogni altro caso. Rivolgersi alla compagnia in questo caso sarebbe inutile, mentre noi possiamo gestire la tua pratica per farti ottenere quanto ti spetta.

Perché con Vacanza Rovinata ottieni gratuitamente il rimborso da TunisAir

Può risultare difficile riuscire a farsi rimborsare da TunisAir. È necessario ricorrere a personale altamente qualificato, in grado di saper guidare il viaggiatore nella giusta compilazione della domanda, oltre che analizzare caso per caso e comprendere se vi siano i o meno i presupposti per il rimborso.

Senza considerare che sta diventando una prassi da parte di TunisAir tergiversare sul rimborso dando la colpa a “circostanze eccezionali” come guasto tecnico e tempo non favorevole pur di disincentivare il viaggiatore nell’interare domanda.

In base alla nostra esperienza, noi di Vacanza Rovinata abbiamo imparato a smascherare gli stratagemmi che una compagnia usa pur di non pagare il viaggiatore dei disagi subiti.

E non è finita qui, perché facciamo tutto questo gratuitamente!

Hai capito bene, non ti chiederemo nulla né all’inizio né alla fine dell’azione. Sarà la compagnia aerea ad accollarsi il pagamento della parcella mentre tu dovrai solamente fornirci la documentazione relativa al viaggio e aspettare il pagamento sul tuo conto.

Approfondimenti su TunisAir

Finora ci siamo concentrati sulla normativa comunitaria che riguarda tutte le compagnie europee nonché le tratte in cui uno dei due aeroporti è situato in territorio comunitario. Adesso vediamo di scoprire qualcosa in più su TunisAir.

Chi è TunisAir

Ti ricordiamo che TunisAir è la compagnia di bandiera della Tunisia. È nata nel 1948, la sua base operativa si trova presso l’aeroporto di Tunisi – Cartagine e oggi copre tratte in tutto il mondo. Non stiamo quindi solo parlando di voli comunitaria. Se frequenti gli aeroporti ti sarà capitato di leggere e sentire molto spesso questo nome.

TunisAir è partecipata anche da Air France. Offre collegamenti verso più di 100 destinazioni in Europa, Africa e Medio Oriente con una flotta di circa 20 velivoli, garantendo ai passeggeri solo due classi di viaggio: business ed economy.

Come contattare TunisAir

Nella sezione contatti del sito ufficiale sono presenti tutti i riferimenti per contattare la compagnia aerea telefonicamente, tramite e-mail oppure presso l’ufficio fisico. Le sedi italiane sono due, una a Roma e una a Milano.

Il numero di telefono della sede di Roma è +39 06 42 11 31 e ci sono due e-mail per contattare il servizio di biglietteria e per gestire le prenotazioni servizio.biglietteria@tunisair.it/servizio.prenotazioni@tunisair.it.

Il numero della sede di Milano è 02 80 57 752, mentre l’indirizzo e-mail per biglietteria e prenotazioni è tunisair.milano@tunisair.it.

Come cambiare un volo TunisAir

Per gestire la tua prenotazione e, addirittura, annullare un viaggio puoi scrivere direttamente a una delle e-mail che abbiamo appena indicato. Sono presenti proprio il servizio di biglietteria e di gestione delle prenotazioni. Se una prenotazione non viene riconfermata nei 3 giorni precedenti alla partenza, il sistema elettronico annullerà automaticamente la prenotazione.

TunisAir è sicura?

TunisAir è una compagnia abbastanza sicura, ha subito solamente un paio di incidenti. Il primo fu nel 2010 quando un Boing subì dei danni durante un’escursione di pista avvenuta al momento dell’atterraggio, ciò significa che ha invaso una porzione di pista non adibita a questo scopo. Un secondo incidente avvenne nel 2013 dove un Airbus subì dei danni sempre durante un atterraggio per un collasso del carrello.

Nonostante la relativa sicurezza, potresti sempre avere necessità di chiedere un rimborso a TunisAir per problemi minori come ritardo, cancellazione del volo, negato imbarco o smarrimento del bagaglio. Se vuoi avere la certezza di ottenere quello che ti spetta, contattaci subito. In pochi minuti apriremo la tua pratica e ti faremo ottenere il rimborso e/o il risarcimento nel minor tempo possibile.

Articoli correlati

Sciopero aereo Belgio del 31 marzo 2025 – Voli cancellati

Sciopero aereo Belgio del 31 marzo 2025 – Voli cancellati

A causa dello sciopero generale dei controllori di volo in Belgio, numerosi sono stati i voli cancellati il 13 febbraio. Sono tanti i passeggeri che c...
Continua a leggere
Rimborso volo cancellato per sciopero

Rimborso volo cancellato per sciopero

Informazioni utili per rimborso e risarcimento del ritardo aereo o del volo cancellato causa sciopero. Contattaci per ottenere il dovuto risarcimento...
Continua a leggere
Incidente a Malpensa il 5 marzo 2025: camion si schianta contro un aereo, volo cancellato e passeggeri bloccati

Incidente a Malpensa il 5 marzo 2025: camion si schianta contro un aereo, volo cancellato e passeggeri bloccati

Un grave incidente all’aeroporto di Milano Malpensa ha causato la cancellazione di un volo per San Paolo, Brasile, e disagi per numerosi passegg...
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?