Volo cancellato easyJet Napoli-Palermo del 23 settembre 2024: odore di bruciato costringe i passeggeri a sbarcare!

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il 23 settembre 2024, i passeggeri del volo easyJet EJU 4105 da Napoli a Palermo hanno vissuto una spiacevole avventura.

volo cancellato easyJet Napoli-Palermo del 23 settembre 2024

Già a bordo dell’aereo all’aeroporto di Napoli Capodichino, hanno percepito un intenso odore di bruciato. Probabilmente, si trattava di un guasto tecnico all’impianto di raffreddamento dell’aeromobile.

Sbarco improvviso e mancanza di alternative

Per ragioni di sicurezza, l’equipaggio ha deciso di far sbarcare immediatamente tutti i passeggeri. Inizialmente, il personale easyJet li ha rassicurati sulla possibilità di una rapida riprotezione su un volo alternativo.

Purtroppo per i passeggeri, si è presto scoperto che non erano disponibili altri voli per Palermo.

I viaggiatori si sono trovati così costretti a cercare autonomamente un modo per raggiungere la destinazione. Oltre al disagio causato dal ritardo, hanno dovuto sostenere spese extra per vitto, alloggio, taxi, traghetti, treni o per acquistare un nuovo biglietto aereo. Una situazione che ha comportato non solo stress, ma anche un significativo danno economico.

Conoscere i propri diritti in caso di volo cancellato

Se ti trovi in una situazione simile, devi essere consapevole dei tuoi diritti come passeggero.

La normativa europea offre una serie di tutele per chi subisce disagi causati da voli cancellati, ritardi prolungati o negato imbarco. Essere informati ti permette di agire efficacemente per ottenere il rimborso e la compensazione che ti spettano.

I tuoi diritti secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004

Il Regolamento (CE) n. 261/2004 stabilisce norme comuni in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato dei voli.

Ecco cosa prevede nel dettaglio:

1. Diritto all’informazione e all’assistenza

La compagnia aerea è obbligata a:

  • Informarti in modo chiaro e tempestivo sulla cancellazione del volo e sui tuoi diritti.
  • Fornirti assistenza, che comprende:
    • Pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa.
    • Comunicazioni, come telefonate o email.
    • Se necessario, sistemazione alberghiera e trasporto tra l’aeroporto e l’alloggio, nel caso siano richiesti uno o più pernottamenti.

2. Diritto al rimborso o al volo alternativo

Hai il diritto di scegliere tra:

  • Ricevere il rimborso completo del prezzo del biglietto per la parte o le parti di viaggio non effettuate, e per quelle già effettuate se il volo non serve più al tuo piano di viaggio originale.
  • Essere riprotetto su un volo alternativo verso la tua destinazione finale, alle prime opportunità disponibili.
  • Optare per un volo in una data successiva a tua convenienza, a condizioni comparabili, in base alla disponibilità dei posti.

3. Diritto alla compensazione pecuniaria

In aggiunta, potresti avere diritto a una compensazione economica forfettaria, che varia in base alla distanza del volo e al ritardo accumulato:

  • 250€ per voli fino a 1.500 km.
  • 400€ per voli intracomunitari oltre 1.500 km e per altri voli tra 1.500 km e 3.500 km.
  • 600€ per voli superiori a 3.500 km.

Questa compensazione può essere ridotta del 50% se ti viene offerto un volo alternativo che ti permette di arrivare a destinazione con un ritardo limitato. La compensazione non è dovuta se la cancellazione è causata da circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse, rischi per la sicurezza o scioperi imprevisti.

Perché è importante rivolgersi a professionisti

Affrontare da soli le procedure per ottenere il rimborso e la compensazione può essere complesso. Le compagnie aeree possono opporre resistenza o fornire informazioni incomplete. Rivolgersi a professionisti esperti in diritto turistico ti garantisce un supporto qualificato e aumenta le possibilità di successo.

Vacanza Rovinata: il tuo alleato per ottenere il rimborso

Vacanza Rovinata è specializzata nell’assistenza legale ai passeggeri che hanno subito disagi durante i loro viaggi. Grazie alla nostra esperienza, possiamo:

  • Offrirti una valutazione professionale del tuo caso.
  • Gestire tutte le pratiche burocratiche necessarie.
  • Comunicare direttamente con la compagnia aerea per conto tuo.
  • Lavorare per ottenere il massimo risarcimento possibile.

I vantaggi di affidarsi a noi

Con il nostro supporto:

  • Risparmi tempo ed eviti stress inutili.
  • Hai la certezza che i tuoi diritti saranno difesi al meglio.
  • Aumenti le possibilità di ottenere un rimborso e una compensazione adeguati.

Come procedere per ottenere il tuo rimborso

Se hai subito la cancellazione del volo, segui questi passi:

  1. Conserva tutti i documenti relativi al viaggio: biglietti, carte d’imbarco, ricevute delle spese aggiuntive sostenute (pasti, trasporti, alloggi).
  2. Annota tutte le comunicazioni ricevute dalla compagnia aerea, comprese email e messaggi.
  3. Contattaci compilando il form sottostante o chiamandoci direttamente per una consulenza gratuita e senza impegno.

Non perdere tempo, agisci subito

I termini per presentare reclamo possono essere limitati. Agire prontamente è fondamentale per assicurarti di non perdere il diritto al rimborso e alla compensazione. Con Vacanza Rovinata, hai al tuo fianco professionisti pronti a tutelare i tuoi interessi.

Conclusione

La cancellazione di un volo, come quella avvenuta il 23 settembre 2024 con easyJet, può trasformare un semplice viaggio in un’esperienza stressante e costosa. Tuttavia, grazie alle norme europee, hai diritti che ti proteggono. Non lasciare che un imprevisto rovini i tuoi piani: informati, agisci e affidati a professionisti esperti.

Per ulteriori approfondimenti

Per saperne di più sui tuoi diritti e su come ottenere il rimborso:

Articoli correlati

Scioperi easyJet 2025: previste cancellazioni e disagi. Scopri come ottenere il rimborso e risarcimento

Scioperi easyJet 2025: previste cancellazioni e disagi. Scopri come ottenere il rimborso e risarcimento

Sciopero del 24 marzo 2025: voli easyJet cancellati e diritti dei passeggeri al rimborso Sarà una giornata difficile quella di lunedì 24 marzo per...
Continua a leggere
Voli cancellati senza rimborso: il Tar respinge il ricorso di easyJet. Confermata la multa da 2,8 milioni di euro

Voli cancellati senza rimborso: il Tar respinge il ricorso di easyJet. Confermata la multa da 2,8 milioni di euro

Se ti è mai successo di vederti annullare un volo all’ultimo istante, sai bene quanto possa essere frustrante, soprattutto se non ottieni indietro ...
Continua a leggere
Rimborso easyJet: ottienilo gratis e in poco tempo

Rimborso easyJet: ottienilo gratis e in poco tempo

Hai appena subito un disagio aereo ad opera di easyJet? Ottieni il rimborso gratuitamente grazie a noi. Entra qui per maggiori informazioni.
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?