Volo cancellato? Puoi ottenere fino a 600 euro di risarcimento grazie all’assistenza legale gratuita di Vacanza Rovinata. Compila i campi qui sotto così da verificare il tuo risarcimento.
Un volo si considera cancellato quando non viene effettuato, nonostante fosse previsto dalla compagnia aerea e tu avessi prenotato un posto.
Se la compagnia aerea ha annunciato via email o nel tabellone aereoportuale che il tuo volo è stato cancellato non disperare…
Esiste una normativa che praticamente ti tutela in caso di volo cancellato. Parliamo della Reg. 261/2004, art. 5.
Questa dice che un passeggero ha diritto a essere tutelato se:
Non è tutelato se invece:
Prima abbiamo parlato della norma che ti protegge in caso di volo cancellato.
Presta molto bene alle prossime righe, perché questa norma dice che, in caso di volo cancellato, hai diritto:
Questa sezione è importante per aiutarti a capire quando hai diritto al rimborso e quando al risarcimento, cioè una somma in denaro, in caso di cancellazione del volo.
Come riportato anche sul sito si viaggia, viaggiando all’interno dell’Unione Europea, puoi contare su tutele – quelle che abbiamo visto prima – che si applicano già prima della partenza. In caso di cancellazione, ritardo o altri disagi, i diritti si estendono a tutti i voli in partenza da aeroporti UE, indipendentemente dalla compagnia aerea scelta.
Se il tuo volo viene cancellato, il Regolamento europeo prevede il diritto al rimborso del biglietto oppure alla riprotezione su un altro volo. Il rimborso riguarda il costo del biglietto aereo o le spese aggiuntive che hai dovuto sostenere a causa di un problema con il volo. Quindi cibo, hotel o trasporti.
Se il volo è stato ufficialmente cancellato, la compagnia deve rimborsarti il prezzo del biglietto entro 7 giorni, oppure offrirti un volo alternativo. Non abbiamo usato la parola dovrebbe ma deve, perché la legge ti tutela. Conserva tutti gli scontrini, perché se hai dovuto pagare per un pranzo in aeroporto o dormire in hotel a causa della cancellazione, queste spese devono essere coperte dalla compagnia.
Ti facciamo un esempio.
Il biglietto aereo è costato 200 euro e il volo è stato cancellato senza alternative. La compagnia ti deve restituire quei 200 euro. Senza se e senza ma. Se hai speso altri 50 euro in aeroporto per mangiarti una bistecca o altro, hai diritto anche a quel rimborso. Ovviamente se hai con te tutte le ricevute.
Se il volo è cancellato per circostanze eccezionali (scioperi, maltempo o situazioni di instabilità politica), non è prevista alcuna indennità economica. La compagnia è comunque obbligata a restituire il costo del biglietto entro 7 giorni o a offrirti un volo alternativo. Ricorda che anche le circostanze eccezionali vanno dimostrate, quindi ti invitiamo comunque a contattarci per ottenere il giusto rimborso.
C’è una differenza tra risarcimento e rimborso. Il risarcimento ha effetto solo se la compagnia aerea è responsabile del disagio subito. La Convenzione di Montreal stabilisce che puoi chiedere un risarcimento per i danni diretti causati dal ritardo. Se il problema è dovuto a forza maggiore, non si ha diritto al risarcimento.
Il risarcimento non ti spetta se:
Questa tabella ti aiuterà a capire meglio il contesto del risarcimento in caso di volo cancellato.
Distanza del volo | Posizione | Indennizzo |
---|---|---|
< 1.500 km | – | €250 |
1.500 – 3.500 km | – | €400 |
> 1.500 km | All’interno dell’UE | €400 |
> 3.500 km | Fuori dall’UE | Fino a €600 (50% se ritardo < 4 ore) |
Ora che conosci le norme che ti tutelano, ora che sai quando ti spetta il rimborso o risarcimento, vediamo come puoi richiedere il rimborso o risarcimento in caso di volo cancellato.
Appena ti rendi conto che il tuo volo è stato annullato non perdere la calma.
In particolare, devi:
I passeggeri spesso commettono un errore: chiedono il rimborso compilando i moduli sul sito della compagnia, senza però richiedere il rimborso delle spese che hanno sostenuto in aeroporto o hotel. Questo succede perché non conoscono le norme vigenti. È normale. Ecco perché ti consigliamo di affidarti a noi di Vacanza Rovinata, così da essere sicuro/a di ottenere un risarcimento congro e giusto.
Affidati a Vacanza Rovinata e semplifica il tuo percorso sull’ottenimento del rimborso per un volo annullato. Puoi ottenere un rimborso o meglio ancora risarcimento per un volo cancellato sino a 600€.
Quando compili il form, parlaci della tua disavventura relativa al volo cancellato! Una volta che esamineremo il tuo caso e verificata la presenza dei necessari presupposti, i nostri legali ti porteranno al raggiungimento dell’obiettivo, che in questo caso è il rimborso o risarcimento. Ci pensiamo noi a contrattare con la compagnia aerea, tu dovrai solo incassare il dovuto.
La rabbia che stai provando in questo momento è più che legittima e, se ti affiderai a Vacanza Rovinata, sarà anche ben riposta.
Clicca su uno dei link per accedere alla pagina della compagnia ed effettuare la richiesta di rimborso o risarcimento:
Nome compagnia | Link per richiesta rimborso volo cancellato |
---|---|
Wizz Air | rimborso volo cancellato Wizz Air |
Vueling | rimborso volo cancellato Vueling |
Lufthansa | rimborso volo cancellato Lufthansa |
Air France | rimborso volo cancellato Air France |
Volotea | rimborso volo cancellato Volotea |
British Airways | rimborso volo cancellato British Airways |
Aeroitalia | rimborso volo cancellato Aeroitalia |
Ryanair | rimborso volo cancellato Ryaniar |
easyJet | rimborso volo cancellato easyJet |
ITA Airways | rimborso volo cancellato ITA Airways |
Iberia | rimborso volo cancellato Iberia |
Se lo desideri, puoi anche visualizzare questi approfondimenti: