Volo cancellato, ritardo aereo o bagaglio smarrito?

Ottieni il rimborso

Beh, se il tuo volo ha fatto ritardo e non vuoi perdere altro tempo, ti consigliamo di contattarci così da ottenere un rimborso per il ritardo aereo.

Ricorda bene, nel momento in cui vieni a sapere che il tuo volo è in ritardo, l’ultima cosa che devi fare è quella di adagiarti sugli allori limitandoti a seguire passivamente le indicazioni del personale dell’aeroporto. Al contrario, devi mantenerti lucido e attivo, mettendo in atto una serie di strategie mirate che ti risulteranno molto utili in vista della tua futura richiesta di rimborso per volo in ritardo. Di seguito ti proponiamo un elenco contenente 12 possibili strategie da seguire: tienile bene a mente nel caso in cui dovessi nuovamente trovarti in questa situazione.

1. Presta attenzione agli avvisi e alle notifiche

Ti sarai accorto del fatto che, nel momento in cui il tuo aereo registra un ritardo di almeno 30 minuti, sul display dell’aeroporto viene visualizzata la relativa comunicazione. Una soluzione utile, certamente, ma poco risolutiva. Quello che invece ti suggeriamo è di chiedere, al momento della prenotazione del biglietto, di essere registrato per la notifica degli avvisi relativi al tuo volo. In questo modo, infatti, avrai accesso all’app della compagnia presso cui hai prenotato il viaggio, che ti segnalerà in tempo reale qualsiasi tipo d’imprevisto.

2. Dimostra di conoscere i tuoi diritti in qualità di passeggero

Se sei arrivato a leggere fino a questo punto, questa seconda strategia non dovrebbe più costituire un problema. Per essere certo del fatto che le compagnie diano credito alla tua richiesta di rimborso, devi infatti dimostrare di conoscere i tuoi diritti di passeggero, quelli stabiliti dalla normativa europea e che ti abbiamo illustrato fino adesso. In questo modo, infatti, potrai far valere le tue ragioni molto più facilmente e ottenere più velocemente ciò che ti spetta di diritto.

3. Agisci rapidamente e non perdere tempo

Quando ti rendi conto che il tuo volo è in ritardo, devi agire il più rapidamente possibile. Cerca di avere notizie precise dal personale dell’aeroporto, contatta noi di Vacanza Rovinata, chiama l’agenzia presso la quale hai organizzato il viaggio o muoviti direttamente tu sfruttando l’app della compagnia aerea per modificare sul momento la tua prenotazione. Le opzioni che hai a disposizione non sono poche: sta a te stabilire quale sia la decisione migliore da prendere sul momento. La cosa importante è darti da fare.

4. Mantieni sempre un atteggiamento rispettoso ed educato

Per quanto il ritardo del tuo volo possa averti innervosito, è di fondamentale importanza che t’impegni a mantenere comunque un contegno rispettoso ed educato con gli addetti cui ti rivolgi. Sia che si tratti del personale dell’aeroporto, sia nel caso di agenti di viaggio con cui stai parlando al telefono. Se ti percepiranno tranquillo e bendisposto, infatti, puoi star certo che ti aiuteranno molto più volentieri.

5. Opta per il rimborso solo se non hai altra scelta

Come ti abbiamo già spiegato, per avere diritto al rimborso devi necessariamente rinunciare al tuo viaggio, o quantomeno a una parte di esso. Ti conviene davvero? In alcuni casi sì (vedi l’esempio degli incontri di lavoro), ma in altri risulta più conveniente partire in ritardo e accettare il risarcimento o, come ti abbiamo suggerito, modificare immediatamente la tua prenotazione.

6. Hai una carta di credito? Controlla a quali vantaggi ti dà diritto!

Molti passeggeri come te ne sono inconsapevoli, ma le carte di credito spesso permettono di godere di benefici speciali che puoi sfruttare a tuo vantaggio in situazioni come queste. Alcune si limitano a permetterti l’accesso alla zona lounge dell’aeroporto, dove potrai attendere il tuo volo molto più comodamente e sfruttando il tempo in maniera produttiva (per esempio lavorando al computer con il wifi dell’aeroporto). Altre ancora, invece, ti offrono un’assicurazione di viaggio grazie alla quale ti verranno rimborsate le spese impreviste.

7. Utilizza un consulente di viaggio

Se prenoti il tuo volo con l’aiuto di un consulente di viaggio, avrai a disposizione un prezioso alleato che ti seguirà con attenzione in ogni momento, soprattutto nel caso in cui dovessero verificarsi degli imprevisti.

8. Stipula un’assicurazione di viaggio

Nella tua prossima prenotazione, considera l’idea di stipulare un’assicurazione di viaggio. In questo modo sarai coperto da tutti i possibili imprevisti, inclusa anche l’eventuale perdita o il furto dei documenti di viaggio.

9. Fai attenzione alle offerte dei voucher!

Nel momento in cui decidi di inoltrare ufficialmente la richiesta di rimborso per volo in ritardo, è possibile che la compagnia ti proponga un voucher sostitutivo di pari valore del biglietto da sfruttare per viaggi futuri. Per quanto sia una pratica assolutamente legale, devi sapere che se lo accetterai perderai automaticamente ogni diritto a essere rimborsato Vuoi davvero ricevere un voucher anziché un rimborso monetario? Noi non lo crediamo.

10. Riduci al minimo la possibilità di un ritardo

Una strategia molto utile da seguire è quella di ridurre al minimo la possibilità di un ritardo aereo. In che modo? Per esempio prenotando un volo diretto, senza coincidenze, così da evitare di metterti nella situazione di perderla; oppure scegliendo i momenti migliori per volare, evitando cioè i giorni di punta e gli orari più richiesti e, se ti è proprio necessario fare uno scalo, fai in modo che sia di almeno un giorno, così da guadagnare tempo prezioso per riorganizzarti in caso di ritardo.

11. Informati sulla politica bagagli adottata dalla tua compagnia aerea

Quando sei vittima di un ritardo aereo e decidi di riprogrammare il viaggio o rinunciarvi del tutto e ottenere il rimborso, dovresti sapere per tempo come si comporterà la compagnia aerea in merito al tuo bagaglio. Non tutte le compagnie, infatti, provvederanno a spostare la tua valigia nell’immediato; molte necessiteranno di tempo per recuperarla, facendolo di conseguenza perdere a te. All’atto di prenotazione del volo, pertanto, informati attentamente in merito a questo punto così da evitare una richiesta di rimborso per bagaglio smarrito.

12. Non lasciare che un piccolo ritardo ti rovini l’intero viaggio

Un ritardo aereo è seccante, siamo d’accordo. Ma non è un buon motivo per lasciare che ti rovini l’intero viaggio. Tra tutte le strategie che puoi mettere in pratica, infatti, puoi anche scegliere di sfruttare il tempo dell’attesa per portarti avanti con il lavoro, leggere, documentarti o semplicemente rilassarti, magari facendo shopping in uno dei numerosi negozi presenti negli aeroporti. La scelta di come passare il tempo è soltanto tua: l’importante è farlo fruttare e non perderlo in inutili arrabbiature.

A questo punto, riteniamo che tu sia perfettamente in grado di fronteggiare un volo in ritardo e tutte le sue possibili conseguenze. Il nostro consiglio, tuttavia, è sempre quello di affidarti al team di esperti di Vacanza Rovinata, la cui competenza in questo campo potrebbe farti molto comodo.

Chiedere l’assistenza dei nostri legali, oltretutto, non ti costerà assolutamente nulla, in quanto a pagare la loro parcella ci penserà la compagnia aerea stessa. Dunque che cosa aspetti ad aggiungerti al lungo elenco dei clienti soddisfatti?

Dai un’occhiata alle nostre numerose recensioni positive e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina: riceverai entro brevissimo tempo la risposta dei nostri consulenti, pronti a garantirti gratuitamente il massimo sostegno.

Data di pubblicazione: 24 Settembre 2022

Contattaci

Compila il form qui sotto inserendo i dati richiesti così da essere contattato in tempi rapidi da un nostro assistente legale.
  • GG trattino MM trattino AAAA
  • Le informazioni personali che vengono richieste sono necessarie per la gestione della richiesta. Tutti i dati personali vengono trattati con la massima riservatezza. Leggi la nostra Privacy policy.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Articoli correlati

Circostanze eccezionali viaggio aereo: ecco quando puoi ottenere il rimborso e risarcimento

Circostanze eccezionali viaggio aereo: ecco quando puoi ottenere il rimborso e risarcimento

Ciao a tutti e benvenuti su Vacanza Rovinata! Oggi affrontiamo un tema scottante: le circostanze eccezionali nei viaggi aerei. Sì, quei momenti in cu...
Continua a leggere
Vacanza di famiglia rovinata? Ecco come chiedere il rimborso

Vacanza di famiglia rovinata? Ecco come chiedere il rimborso

Le vacanze di famiglia iniziano spesso con un aereo. Quell’eccitazione nel preparare la valigia, controllare il passaporto, e l’adrenalina...
Continua a leggere
Volo alternativo: cos’è e come comportarsi per ottenere il rimborso

Volo alternativo: cos’è e come comportarsi per ottenere il rimborso

Benvenuti a tutti i lettori di Vacanza Rovinata. Oggi affrontiamo un tema molto importante: il volo alternativo. Questo termine, spesso sconosciuto ai...
Continua a leggere
Voli cancellati estate 2023 e disagi: come ottenere il rimborso

Voli cancellati estate 2023 e disagi: come ottenere il rimborso

Ciao a tutti, siamo lieti di accogliervi sul blog di “Vacanza Rovinata”. Oggi, parliamo di una situazione che potrebbe trasformare un peri...
Continua a leggere
Volo cancellato o in ritardo all’aeroporto Londra Heathrow: rimborso e risarcimento

Volo cancellato o in ritardo all’aeroporto Londra Heathrow: rimborso e risarcimento

Hai subito un disagio presso l’aeroporto di Londra Heathrow? Viaggiare in aereo è un’esperienza emozionante, c’è chi risparmia tutto l’a...
Continua a leggere
Volo cancellato a Natale? Cosa fare per ottenere il rimborso

Volo cancellato a Natale? Cosa fare per ottenere il rimborso

Avevi grandi progetti per il weekend di Natale e all’ultimo minuto la compagnia aerea ha cancellato il tuo volo? Questo non è soltanto un contratte...
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?