Come richiedere il rimborso e risarcimento a British Airways

Compila il modulo di rimborso qui sotto per avviare la procedura di reclamo contro British Airways. Ti aiuteremo “gratuitamente” a ottenere il risarcimento che ti spetta da British Airways.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

British Airways: storia della compagnia

British Airways è una delle più grandi compagnie aeree del Regno Unito, con sede a Hillingdon, il borgo più occidentale di Londra, vicino al suo hub principale, l’aeroporto di Londra-Heathrow. Fondata nel 1971 dalla fusione delle principali compagnie aeree britanniche del tempo – BOAC e British European Airways – insieme a due piccole compagnie regionali, Cambrian Airways e Northeast Airlines, British Airways ha iniziato le sue operazioni ufficialmente il 31 marzo 1974.

Rimborso British Airways

Dopo tredici anni di gestione completamente statale, British Airways fu privatizzata, dando inizio a un periodo di espansione. Nel 1987, la compagnia acquisì British Caledonian, e nel 1992 inglobò Dan-Air, con base all’aeroporto di Londra-Gatwick. Questo processo di espansione ha reso British Airways una delle compagnie aeree più importanti a livello internazionale.

British Airways è anche uno dei membri fondatori dell’alleanza Oneworld, lanciata insieme ad American Airlines, Cathay Pacific, Qantas e l’ormai scomparsa Canadian Airlines. L’alleanza rappresenta un importante network globale di collegamenti tra compagnie aeree, sebbene sia la più piccola tra le tre grandi alleanze esistenti (le altre sono Star Alliance e SkyTeam).

Nel novembre 2009, British Airways ha annunciato il suo interesse a fondersi con Iberia. La fusione venne approvata dalle autorità europee e si completò ufficialmente nel 2011 con la creazione del International Airlines Group (IAG), gruppo proprietario sia di British Airways che di Iberia, segnando una delle più importanti fusioni nel settore dell’aviazione.

British Airways è stata anche protagonista dei Giochi Olimpici di Londra 2012, durante i quali è stata la compagnia ufficiale del trasporto della fiamma olimpica. Il 18 maggio dello stesso anno, un volo speciale portò la fiamma da Atene fino a Helston, in Cornovaglia, con a bordo personaggi di spicco come Sebastian Coe, la principessa Anna e persino David Beckham.

Ad oggi, British Airways è una delle compagnie aeree più rispettate al mondo, con una flotta moderna che include 298 aerei e 206 destinazioni servite nel 2024. Fa parte del International Airlines Group (IAG), quotato alla Borsa di Londra, e continua ad innovare e crescere nel settore del trasporto aereo globale.

Ma anche una compagnia importante come British Airways non è esente da errori. Capita spesso di avere a che fare con ritardi, cancellazioni di un volo, smarrimento dei bagagli e overbooking.

Se anche tu sei incappato in un inconveniente simile, puoi contattare gratuitamente noi di Vacanza Rovinata per risolvere la situazione.

Ti aiuteremo ad ottenere il risarcimento e rimborso.

Impara a distinguere i termini rimborso e risarcimento

Devi sapere che rimborso e risarcimento sono 2 concetti diversi, spesso confusi tra loro.

  • Il rimborso è previsto quando il tuo volo viene cancellato e la compagnia aerea non riesce a offrirti un volo alternativo. In pratica, hai diritto al rimborso se non metti piede sull’aereo. Questo succede, ad esempio, in caso di cancellazione o di overbooking. Il rimborso comprende anche le spese extra che hai sostenuto a causa della cancellazione. Se hai dovuto comprare cibo o pernottare in hotel, puoi chiedere il rimborso di queste spese. Il diritto al rimborso è valido anche in situazioni eccezionali come il maltempo, scioperi o emergenze sanitarie. La compagnia non è direttamente responsabile, ma tu hai comunque diritto a essere rimborsato.
  • Il risarcimento, invece, è una forma di compensazione economica. Praticamente non recuperi solo le spese sostenute, ma ricevi anche una somma per il disagio subito. Ad esempio, se il volo è cancellato per un problema tecnico non eccezionale, hai diritto al risarcimento. Questo vale anche per ritardi significativi che ti fanno perdere coincidenze o eventi importanti.

Quindi, il rimborso serve a restituirti i soldi spesi. Il risarcimento è una compensazione per il danno morale o il tempo perso.

Quando puoi richiederli?

  • Rimborso: se il volo è stato cancellato e non accetti un volo alternativo.
  • Risarcimento: se il disagio è causato da problemi evitabili da parte della compagnia.

Noi di Vacanza Rovinata ti aiutiamo a capire se hai diritto al rimborso o risarcimento e ti aiutiamo ad ottenere tutto ciò che ti spetta.

Rimborsi e risarcimenti con British Airways: guida completa per i voli cancellati o in ritardo

Hai mai sognato una vacanza perfetta, solo per vedere il tuo volo cancellato o ritardato di ore?

Niente paura! Con questa guida, ti spiegheremo come ottenere il rimborso British Airways e il risarcimento che ti spettano quando le cose vanno male.

Prendi nota e preparati a rivendicare ciò che è tuo!

Tipologie di rimborso e risarcimento: cosa puoi richiedere

Quando voli con British Airways, sapere cosa puoi richiedere in caso di ritardo o cancellazione del volo può fare la differenza.

Vediamo nel dettaglio il tutto.

Spese rimborsabili con British Airways

Se il tuo volo è stato cancellato o ha subito un ritardo significativo, potresti avere diritto a un rimborso British Airways per alcune delle spese sostenute.

Ma attenzione: non tutto è rimborsabile, quindi è importante capire cosa puoi includere nella tua richiesta.

Ecco le principali spese rimborsabili:

  • Alloggio in hotel: se il ritardo del tuo volo ha richiesto un pernottamento imprevisto, puoi richiedere il rimborso British Airways per l’hotel.
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto: tutti i taxi o navette che hai dovuto prendere a causa del ritardo possono essere coperti dal rimborso British Airways.
  • Pasti e bevande: durante l’attesa, hai diritto a un rimborso per ciò che hai speso in cibo e bevande. Sì, anche quel caffè necessario per affrontare la lunga attesa!
  • Chiamate e Internet: hai dovuto chiamare casa o usare Internet per avvisare del ritardo aereo? Queste spese possono essere coperte dal rimborso British Airways.

Spese NON rimborsabili con British Airways

Non tutto, purtroppo, è rimborsabile.

Vediamo alcune delle spese escluse:

  • Viaggi da e per destinazioni diverse: se scegli di cambiare il punto di partenza o di arrivo, le spese extra non saranno coperte da British Airways.
  • Soggiorni in hotel o auto a noleggio persi: se hai perso la tua prenotazione a causa del volo, British Airways non coprirà questi costi.
  • Spese irragionevoli: se hai speso una fortuna per una suite con vista mare, potrebbe non essere considerata una spesa “ragionevole”. Meglio restare modesti!

Come presentare la richiesta di rimborso British Airways

Il metodo più semplice per chiedere un rimborso British Airways è online.

Niente burocrazia cartacea, niente stress: bastano pochi clic.

Ecco cosa ti serve per completare la procedura:

  • Nomi di tutti i passeggeri coinvolti.
  • Dettagli dei voli che hanno subito ritardi o cancellazioni.
  • Dettagli delle spese sostenute (conserva le ricevute!).
  • Dati del conto bancario per ottenere il rimborso diretto.

Preparati a dedicare circa 10-15 minuti per completare il modulo online. Una volta inviato, il team Relazioni Clienti British Airways esaminerà la tua richiesta al più presto.

Risarcimento con British Airways: quando e quanto puoi chiedere?

Oltre al rimborso delle spese, come abbiamo detto anche in precedenza, potresti anche avere diritto a un risarcimento British Airways per il disagio subito.

Vediamo quando.

I casi in cui puoi richiedere un risarcimento British Airways

  • Ritardo superiore a 3 ore: se il tuo volo arriva alla destinazione finale con oltre 3 ore di ritardo, potresti avere diritto a un risarcimento British Airways.
  • Cancellazione del volo: se ti avvisano della cancellazione meno di 14 giorni prima della partenza e non sono presenti cause straordinarie, hai diritto al risarcimento British Airways.

I casi in cui non hai diritto a un risarcimento

  • Ritardo inferiore a 3 ore: anche se noioso, un ritardo sotto le 3 ore non ti dà diritto al risarcimento.
  • Avviso di cancellazione 14 giorni prima: se sei stato avvisato per tempo, non ci sarà un risarcimento British Airways.
  • Circostanze straordinarie: maltempo, problemi di sicurezza o decisioni del controllo del traffico aereo sono cause fuori dal controllo di British Airways e non danno diritto a risarcimenti.

A quanto ammonta il risarcimento British Airways?

Gli importi del risarcimento British Airways sono stabiliti dalla normativa europea e variano in base alla distanza del volo:

  • 250 EUR per voli di massimo 1500 km.
  • 400 EUR per voli tra 1500 e 3500 km.
  • 600 EUR per voli oltre i 3500 km.

Questi importi possono essere ridotti del 50% se ti viene offerto un nuovo volo con un orario di arrivo simile a quello originale.

Come richiedere il risarcimento British Airways

Prima di fare la richiesta

Se presenti la richiesta per conto di altri passeggeri, assicurati di avere una lettera di autorizzazione firmata da ognuno di loro.

Saranno necessari:

  • Nome e contatti di tutti i passeggeri.
  • Codice di prenotazione e dettagli del volo.
  • Autorizzazione per il trattamento dei dati, se necessario.

Richiesta di risarcimento per voli British Airways e SUN-AIR

Per i voli British Airways, puoi compilare il modulo online di risarcimento. In alternativa, puoi inviare una lettera cartacea all’indirizzo:

British Airways Customer Relations
EU Compensation Claims
PO Box 1126
Uxbridge UB8 9XS, Regno Unito

Per i voli SUN-AIR (numeri da BA8200 a BA8299), devi scrivere direttamente a SUN-AIR of Scandinavia A/S in Danimarca.

L’indirizzo è il seguente:

SUN-AIR of Scandinavia A/S
Customer Relations
Cumulusvej 10
Billund DK-7190, Danimarca

Perché con Vacanza Rovinata la richiesta di rimborso non ti costerà nulla?

Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti sarai senz’altro reso conto che le variabili che influenzano la richiesta di un rimborso o di un risarcimento sono davvero moltissime, forse anche troppe. Se a questo aggiungi il fatto che, spesso e volentieri, le compagnie aeree si appellano alle cosiddette “circostanze eccezionali” (maltempo, scioperi del personale, intemperanze politiche, ecc…) per essere sollevate dall’obbligo di risarcirti, affermando che il tuo disservizio non dipende da una loro colpa, capisci anche tu che ottenere ciò che ti spetta di diritto non è affatto facile!

Ed è qui che entriamo in gioco noi di Vacanza Rovinata o, per meglio dire, i nostri bravissimi legali. I professionisti di cui ci serviamo, infatti, non solo sono esperti in diritto dei trasporti, ma sanno perfettamente come trattare con le compagnie aeree, evitando di cadere nei loro tranelli. Rivolgendoti a loro, pertanto, potrai essere certo di ottenere il rimborso da British Airways in tempi molto più brevi rispetto a quelli che dovresti sopportare se agissi da solo ma, soprattutto, non rischierai di commettere errori dettati dall’inesperienza e dalla scarsa conoscenza del settore.

Temi che chiedere la nostra assistenza possa costarti un capitale? Nient’affatto! I legali di Vacanza Rovinata lavorano gratis per i clienti, chiedendo il pagamento della loro parcella direttamente alla compagnia aerea: la stessa che ti ha causato tutto questo disagio. Dunque che cosa aspetti a contattarci per richiedere maggiori informazioni? Farlo è semplicissimo, in quando dovrai solo compilare il modulo che trovi in fondo a questa pagina e attendere la risposta dei nostri esperti, che ti arriverà entro 24 ore. E, nel frattempo, potrai trovare la conferma della nostra professionalità nelle recensioni lasciateci dai nostri clienti soddisfatti,  sia su Facebook che su TrustPilot.

Articoli correlati

Cancellazione del Volo BA-569 British Airways dopo atterraggio d’emergenza a Milano Linate: ecco come muoverti per ottenere il rimborso

Cancellazione del Volo BA-569 British Airways dopo atterraggio d’emergenza a Milano Linate: ecco come muoverti per ottenere il rimborso

Il 4 aprile 2024 è stata una giornata tesa per i passeggeri e l’equipaggio del volo BA-568 della British Airways, partito da Londra Heathrow e ...
Continua a leggere
Check-in on line con British Airways

Check-in on line con British Airways

Per il check-in con British Airways puoi scegliere diverse opzioni, ma quella più comoda di tutte è sicuramente il check in online. Vediamo assieme ...
Continua a leggere
Correggere un biglietto British Airways sbagliato

Correggere un biglietto British Airways sbagliato

Per conoscere le politiche sulle prenotazioni ed eventuali correzioni, il sito di British Airways è molto chiaro e facile da usare.
Continua a leggere
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?