ITA Airways

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

ITA Airways, ufficialmente Italia Trasporto Aereo S.p.A., è la compagnia aerea di bandiera italiana che si è imposta come protagonista nel settore dell’aviazione nazionale e internazionale. Fondata l’11 novembre 2020, la compagnia ha preso il volo per la prima volta il 15 ottobre 2021, portando con sé il compito non facile di raccogliere l’eredità di Alitalia.

Un nuovo inizio per l’aviazione italiana

ITA Airways è stata creata per garantire all’Italia una compagnia di bandiera dopo il fallimento di Alitalia. La Commissione Europea aveva imposto una netta discontinuità rispetto al passato, considerando illegittimi gli aiuti di Stato concessi alla vecchia compagnia. Con una flotta iniziale di 52 aerei Airbus e un personale ridotto a 2.800 dipendenti, ITA ha iniziato le operazioni puntando su tratte redditizie e una gestione più efficiente.

Dall’acquisizione del marchio Alitalia alla crescita della flotta

Per consolidare la propria identità, ITA Airways ha acquisito il marchio Alitalia per 90 milioni di euro. Però, l’azienda ha scelto di presentarsi con una nuova immagine: una livrea metallizzata azzurra, simbolo dell’Italia, e il tricolore sulla coda degli aeromobili. Questo cambiamento estetico ha un impatto significativo sull’ambiente, aumentando il peso degli aerei e il consumo di carburante, ma mira a sottolineare il legame con il Paese.

Attualmente, la flotta ITA conta 97 aeromobili, composta esclusivamente da Airbus, con piani di espansione che comprendono modelli di ultima generazione come gli A330-900neo e gli A350-900.

L’evoluzione economica

Dopo un inizio difficile, con perdite significative nel 2021 e nel 2022, ITA Airways ha registrato un miglioramento nel 2023, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro e una perdita netta contenuta a soli 5 milioni di euro. La compagnia ha trasportato 14,8 milioni di passeggeri, dimostrando di essere sulla strada giusta per il rilancio.

La privatizzazione: un futuro con Lufthansa

Il governo italiano ha avviato il processo di privatizzazione di ITA Airways fin dai primi mesi di attività. Dopo trattative con vari gruppi, come MSC e Air France-KLM, è stato raggiunto un accordo con Lufthansa nel maggio 2023. La compagnia tedesca ha acquisito il 41% di ITA per 325 milioni di euro, con un piano per arrivare al 90% entro tre anni.

Questo accordo comprende anche misure per garantire la concorrenza, come la cessione di slot aeroportuali a compagnie rivali. Oltre a questo, l’uscita dall’alleanza SkyTeam in favore della Star Alliance sembra ormai certa.

Servizi e offerta: un’esperienza a misura di passeggero

ITA Airways punta a offrire ai propri clienti un servizio di qualità, con un programma fedeltà chiamato Volare, suddiviso in sei livelli, dal “Smart” al “Limitless”. A maggio 2024, gli iscritti al programma avevano raggiunto i 2 milioni.

Classi di viaggio

  • Business Class: disponibile su voli di lungo raggio, offre sedili completamente reclinabili, menù curati da chef stellati come Enrico Bartolini e una selezione di vini italiani.
  • Premium Economy: una scelta intermedia con sedili più ampi e schermi ad alta risoluzione, pensata per chi cerca comfort senza eccessi.
  • Economy: disponibile su tutti gli aeromobili, offre sedili ergonomici e un sistema di intrattenimento di bordo, con alcune innovazioni come monitor 4K sugli A321neo.

Connessione Wi-Fi

La connessione a bordo è disponibile su gran parte della flotta, inclusi gli A330-200, gli A220 e gli A350-900. Questo servizio migliora l’esperienza dei passeggeri, rendendo ITA Airways competitiva con altre compagnie internazionali.

Ritardi e cancellazioni: cosa fare quando il viaggio si complica

ITA Airways si impegna a garantire voli puntuali, ma talvolta ritardi o cancellazioni sono inevitabili. In queste situazioni, la compagnia offre assistenza seguendo quanto previsto dal Regolamento CE 261/2004, fornendo supporto ai passeggeri per limitare i disagi.

Gestione dei ritardi

ITA Airways tiene i passeggeri costantemente aggiornati attraverso la sua app, il sistema Info Voli, SMS e email. In caso di ritardo, si fa il possibile per far partire il volo al più presto. I passeggeri ricevono aggiornamenti sulle nuove partenze e, quando possibile, informazioni sui collegamenti alternativi per raggiungere la destinazione desiderata.

Assistenza durante il ritardo

Se il ritardo supera:

  • 2 ore per voli fino a 1500 km;
  • 3 ore per voli tra 1500 e 3500 km;
  • 4 ore per voli superiori a 3500 km;

saranno forniti buoni per snack, pasti o bevande. Se questo non fosse possibile, è previsto il rimborso delle spese sostenute, purché documentate con ricevute. La compagnia si assicura che i passeggeri possano accedere a pasti adeguati durante l’attesa, offrendo anche supporto per chiamate o connessioni necessarie.

Per ritardi che richiedono un pernottamento, ITA organizza la sistemazione in hotel e il trasporto da e verso l’aeroporto. I passeggeri possono richiedere il rimborso di spese ragionevoli, come taxi o mezzi pubblici, conservando gli scontrini. La priorità è garantire il comfort dei viaggiatori in attesa.

Rimborso del biglietto

Se il ritardo supera le 5 ore, è possibile annullare il volo e ottenere il rimborso completo. Per farlo, basta contattare il personale aeroportuale o il Customer Information Assistance Office. In alternativa, è possibile richiedere assistenza tramite il sito ufficiale o l’app dedicata, semplificando il processo.

Compensazioni

In caso di ritardi superiori a 3 ore imputabili alla compagnia, i passeggeri possono richiedere una compensazione, come previsto dal Regolamento CE 261/2004. Tuttavia, non è previsto alcun risarcimento se il ritardo è causato da circostanze straordinarie come condizioni meteo avverse o scioperi. ITA Airways garantisce comunque supporto ai passeggeri in queste situazioni.

Cancellazione del volo

Opzioni per i passeggeri

Se un volo viene cancellato, ITA Airways offre:

  • Trasporto alternativo verso la destinazione finale;
  • Rimborso completo del biglietto, se richiesto.

Se il passeggero sceglie di organizzarsi autonomamente, non saranno rimborsate spese extra. Per biglietti acquistati tramite terze parti, il rimborso deve essere richiesto tramite l’agente di viaggio. La trasparenza nelle comunicazioni e la rapidità nell’azione sono al centro delle politiche della compagnia.

Assistenza durante la cancellazione

Come per i ritardi, saranno forniti buoni per pasti o snack in base alla durata dell’attesa. Se necessario, ITA organizzerà pernottamenti e trasporti, coprendo eventuali costi ragionevoli documentati con ricevute. Ogni passeggero viene assistito in modo tempestivo e personalizzato per ridurre al minimo i disagi.

Compensazioni per cancellazioni

Se la cancellazione è comunicata entro 14 giorni dalla partenza e dipende dalla responsabilità di ITA, i passeggeri hanno diritto a una compensazione. Non è previsto risarcimento se la causa è imputabile a circostanze straordinarie, come scioperi o emergenze climatiche. La compagnia si impegna a fornire dettagli chiari sui diritti dei passeggeri e sulle procedure da seguire.

Casi di deviazione del volo

In caso di deviazione che impedisce di raggiungere la destinazione finale, ITA organizza un trasferimento alternativo. Se ciò non fosse possibile, il passeggero può organizzarsi autonomamente e richiedere il rimborso delle spese sostenute per mezzi pubblici o taxi. Ogni caso viene valutato individualmente per garantire la massima equità.

Come richiedere assistenza e compensazioni

Per ritardi, cancellazioni o deviazioni, i passeggeri possono contattare direttamente ITA Airways tramite:

  • Modulo di contatto online;
  • Customer Information Assistance Office.

Il servizio è completamente gratuito e gestito da personale specializzato. Le richieste devono essere supportate da documentazione valida, come scontrini o ricevute. È importante evitare intermediari che applicano costi aggiuntivi, non rimborsabili dalla compagnia.

Se ITA non risponde entro due mesi o il passeggero non è soddisfatto della risposta, è possibile presentare un reclamo all’Organismo Nazionale Competente (NEB) del Paese in cui si è verificato il disservizio.

Dettagli aggiuntivi sulle politiche di rimborso e compensazione

ITA Airways mette a disposizione una sezione dedicata sul proprio sito web per i passeggeri che desiderano approfondire le politiche di rimborso e compensazione. Qui è possibile trovare moduli precompilati e guide dettagliate per ogni tipo di richiesta. Questo sistema facilita l’interazione tra compagnia e cliente, garantendo tempi di risposta più rapidi.

Inoltre, i passeggeri possono monitorare lo stato della loro richiesta attraverso un portale dedicato, che fornisce aggiornamenti in tempo reale. Questo approccio tecnologico punta a semplificare ogni procedura, migliorando l’esperienza complessiva del cliente.

Focus sulla trasparenza

ITA Airways punta alla massima trasparenza, assicurandosi che ogni passeggero sia informato sui propri diritti. Brochure informative sono disponibili in aeroporto e online, rendendo facilmente accessibili tutte le informazioni necessarie. La compagnia crede che un passeggero informato sia un passeggero soddisfatto.

Con questi strumenti e servizi, ITA Airways non solo rispetta le normative europee, ma supera le aspettative dei clienti, posizionandosi come una compagnia aerea affidabile e attenta alle esigenze dei viaggiatori.

Contatti ITA Airways

Per entrare in contatto con ITA Airways, la compagnia mette a disposizione diversi canali per rispondere rapidamente alle esigenze dei passeggeri. Ecco tutte le opzioni disponibili:

Numeri telefonici

  • Numero verde: 800 936090 (per chi chiama dall’Italia)
  • Numero per l’estero: +39 06 85960020

Modulo online

I passeggeri possono inoltrare richieste compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://www.ita-airways.com/it_it. Questo sistema è ideale per richieste di informazioni, segnalazioni o reclami.

Sede legale

Se necessario, è possibile contattare direttamente la sede legale della compagnia:

Italia Trasporto Aereo S.p.A.
Via Venti Settembre, 97
00187 Roma

ITA Airways si impegna a garantire risposte tempestive attraverso i suoi canali di comunicazione, fornendo un servizio attento e personalizzato.

Sostenibilità: il volo verso il futuro

ITA Airways ha abbracciato il tema della sostenibilità con iniziative come la livrea “Born to be Sustainable”, utilizzata su alcuni aeromobili. La compagnia sta investendo in una flotta più moderna ed efficiente, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale.

Lounge esclusive

I passeggeri di business class e i membri di alto livello del programma fedeltà possono accedere alle lounge esclusive di ITA Airways, presenti negli aeroporti di Roma-Fiumicino, Milano-Linate e Catania. Questi spazi offrono comfort, ristorazione di qualità e un ambiente rilassante prima del volo.

Destinazioni e alleanze

ITA Airways opera voli verso 70 destinazioni nel 2024, incluse mete di lungo raggio come Stati Uniti, Giappone e Brasile. Al momento, la compagnia è membro di SkyTeam, ma il passaggio a Star Alliance, sotto la guida di Lufthansa, appare inevitabile.

Accordi commerciali

ITA Airways collabora con numerose compagnie aeree internazionali, come Delta Air Lines, Air France, Emirates e Turkish Airlines, per garantire ai propri clienti una vasta rete di connessioni.

Un percorso in divenire

ITA Airways si trova in una fase cruciale della sua storia, con il supporto di Lufthansa e una strategia orientata alla crescita e alla sostenibilità. Sebbene le sfide non manchino, la compagnia punta a diventare un punto di riferimento nell’aviazione europea, continuando a portare il nome dell’Italia nei cieli di tutto il mondo.

Ultimi articoli su ITA Airways

Accordo Ita-Neos: più voli da Roma per Maldive e Dubai

Accordo Ita-Neos: più voli da Roma per Maldive e Dubai

10 Febbraio 2022

Neos e Ita Airways insieme per sviluppare una rete più ampia di collegamento in Italia ma anche verso destinazioni estere. Questo è il frutto dell’accordo di feederaggio concluso tra le prime due compagnie aeree italiane. Si partirà con il potenziamento dei collegamenti nel nostro Paese soprattutto dal sud così da proporre da città quali Bari, Brindisi, Catania, […]
Continua
Air France-Klm sfida Lufthansa per prendersi ITA Airways

Air France-Klm sfida Lufthansa per prendersi ITA Airways

12 Novembre 2021

L’avventura di Ita Airways è iniziata qualche settimana fa. La nuova compagnia di bandiera italiana che ha preso il posto di Alitalia, dopo una prima fase di rodaggio, sta iniziando ad effettuare anche i primi voli transatlantici verso gli Stati Uniti. Ma è evidente che da sola la compagnia non può crescere e nel futuro […]
Continua
Ita Airways debutta da e per gli USA: in vendita i biglietti

Ita Airways debutta da e per gli USA: in vendita i biglietti

5 Novembre 2021

Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana nata dalle ceneri della vecchia Alitalia, ha debuttato lo scorso 4 novembre con il primo volo transatlantico della sua storia: un Roma Fiumicino-New York Jfk decollato alle ore 10.55 dallo scalo romano. A compiere la tratta un Airbus A330 da 250 posti riempito al 60% della capienza. […]
Continua
Check in online con Alitalia

Check in online con Alitalia

24 Agosto 2019

Per fare il check in con Alitalia puoi scegliere diverse opzioni, ma quella più comoda di tutte è sicuramente il check in online. Vediamo assieme come fare.
Continua
Ti hanno rovinato il viaggio o la vacanza?